logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Numero clienti Reale Mutua Assicurazioni: come parlare con un operatore Reale Mutua Assicurazioni

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

reale mutua

Reale Mutua Assicurazioni, con radici che risalgono al 1828 a Torino, è oggi una realtà consolidata nel panorama assicurativo italiano, con oltre 350 agenzie disseminate sul territorio nazionale. Come possono i clienti entrare facilmente in contatto con un operatore Reale Mutua, soprattutto in caso di sinistro? Ecco tutte le indicazioni utili.

I migliori preventivi per te a Luglio 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Numero verde Reale Mutua Assicurazioni: orari assistenza clienti

Il servizio clienti di Reale Mutua Assicurazioni, noto come "Buongiorno Reale", è raggiungibile al numero verde 800 320 320, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 20.00.

Chiamando il numero, i clienti vengono accolti da un messaggio preregistrato che informa del fatto che l'assistenza viene fornita direttamente dal territorio italiano. A quel punto, è possibile scegliere tra due opzioni: digitando '1' si possono ottenere informazioni su un prodotto assicurativo o un sinistro, mentre digitando '2' si possono richiedere dettagli sul processo di preventivazione o sull'acquisto online di una polizza.

Dopo una breve attesa il cliente viene messo in contatto con un’operatrice o un operatore che con cortesia si offre di aiutarlo.

Contatto via mail

Oltre al numero verde, Reale Mutua Assicurazioni offre anche un servizio di assistenza via e-mail all'indirizzo buongiornoreale@realemutua.it, dove i clienti possono richiedere informazioni sulle diverse soluzioni assicurative, sullo stato delle proprie polizze, ricevere assistenza in caso di sinistro o segnalare problemi relativi alla navigazione sul sito.

La sede di Torino di Reale Mutua Assicurazioni è inoltre raggiungibile al numero 011 4311111. Sul sito web della compagnia, è possibile trovare facilmente l'agenzia più vicina inserendo il nome della propria città. Per ogni agenzia sono indicati il numero di telefono, i nomi degli agenti e i loro contatti e-mail, oltre al link al sito dell'agenzia, dove si possono trovare informazioni sugli orari di apertura e indicazioni su come raggiungerla.

Reale Mutua sinistri e centro liquidazione danni: un supporto prezioso

In caso di sinistro, è fondamentale poter contattare velocemente la propria compagnia assicurativa. Reale Mutua Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti una pagina dedicata ai contatti, dove è possibile trovare tutte le informazioni utili per raggiungere il centro liquidazione danni più vicino, semplicemente indicando il nome della propria città, con l'indicazione chiara delle agenzie che fanno capo a quello stesso centro.

È interessante aggiungere che la stessa ricerca può essere effettuata anche per trovare le strutture sanitarie convenzionate e le carrozzerie fiduciarie. In tutti i casi i riferimenti riportano numeri di telefono ed orari di apertura al pubblico. In conclusione possiamo dire che contattare un operatore Reale Mutua Assicurazione, sia che si voglia semplicemente chiedere delle informazioni prima di scegliere la propria polizza, o che si sia già clienti e si abbia bisogno del supporto in caso di sinistro, non è affatto difficile.

RC Auto: offerte da 131€*

Risorse utili

Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Reale Mutua Assicurazioni online »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg