
Area clienti Generali Italia: gestisci la tua polizza Generali Italia online

Generali, una delle forze più influenti nel mondo delle assicurazioni, non solo in Italia ma globalmente, è orgogliosa di servire 55 milioni di clienti e di aver raccolto 70 miliardi di premi. Non è una sorpresa che sia riconosciuta come una delle società più smart dal Fortune Global 500. Con un occhio sempre rivolto verso il futuro, Generali ha investito pesantemente nelle nuove tecnologie, in particolare nell'area clienti online di Generali Assicurazioni. Ora, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, tramite smartphone o tablet, si possono confrontare le offerte, calcolare i preventivi e pagare i premi in pochi secondi sul portale della compagnia.
I migliori preventivi per te a Settembre 2024
Come accedere all’area clienti Generali Assicurazioni
L'area clienti Generali Assicurazioni offre una panoramica dettagliata delle polizze, monitora le scadenze e fornisce un archivio digitale di tutte le comunicazioni. Ci sono accessi diversificati a disposizione, a seconda del tipo di cliente.
Per gli assicurati Employee Benefits è disponibile l'intera polizza malattia sottoscritta dal datore di lavoro (direttamente o tramite Cassa di Assistenza), oltre al servizio di denuncia sinistri online per inviare documenti e verificare lo stato della pratica.
Coloro che hanno aderito al Fondo Pensione Generali Global possono sviluppare un progetto di previdenza complementare, controllare il valore della pensione, i versamenti, e monitorare l'andamento delle domande di liquidazione e di anticipazione.
Le aziende, tramite l'area clienti Generali Assicurazioni, possono gestire i contributi ai dipendenti (area Pip accesso aziende) o visualizzare le polizze stipulate dalle amministrazioni pubbliche (area amministrazioni pubbliche gestite da CONSIP).
L'accesso ai servizi è protetto, sicuro e gratuito. Per chi utilizza dispositivi mobili, è disponibile l'app My Generali per Android e iOS.
Per accedere all'area clienti è necessario registrarsi sul sito Generali.it, inserendo nel form di registrazione il codice fiscale, il numero di polizza, un indirizzo e-mail o un numero di cellulare attivo. Una volta completata la registrazione, Generali invierà le credenziali di accesso via e-mail, insieme al link per completare la procedura di iscrizione. Per il recupero del codice cliente o della password, basta seguire le istruzioni sul sito, inserendo l'e-mail di registrazione e attendendo l'invio di nuove credenziali. In caso di problemi, è possibile avviare una chat in tempo reale con un operatore cliccando su "Serve aiuto?".
Scopri altri servizi online di Generali Assicurazioni
Oltre ai servizi dell'area clienti, Generali Assicurazioni dispone di un'ampia rete di agenzie su tutto il territorio nazionale, sempre a portata di mano grazie al sito web. La funzione "Trova ora la tua agenzia" fornisce un elenco delle sedi più vicine.
Su Generali.it, i clienti possono trovare gli indirizzi e i contatti di carrozzerie convenzionate, centri rottura cristalli, centri liquidazione danni, delle officine abilitate all'installazione della scatola nera e delle strutture sanitarie.
La sezione dedicata all'assistenza contiene le risposte alle domande più frequenti sulla polizza Generali Assicurazioni online e l'iter da seguire per la denuncia di sinistro.
Infine, il preventivatore di assicurazioni online di Generali Assicurazioni offre in pochi secondi la migliore offerta per la polizza RCA, casa o vita.
Contatti
Generali Assicurazioni offre un numero telefonico per ogni esigenza. Per contattare l'assistenza clienti, consultare questa pagina per scoprire tutti i numeri utili: Generali Assicurazioni Numero verde »
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione Vita, un ruolo importante nella pianificazione del domani

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025
