logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

credit life

Credit Life è una compagnia che offre servizi e prodotti per la copertura assicurativa a quanti operano nel credito finanziario o in altre prestazioni che prevedono pagamenti ricorrenti.

Per richiedere informazioni sulle proposte di Credit Life è possibile parlare con un operatore che potrà soddisfare tutte le varie tipologie di richieste nei diversi settori di interesse.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Numero Verde Credit Life: orari e assistenza

Chi desiderasse mettersi in contatto con Credit Life potrà parlare direttamente con il referente per i servizi in Italia al numero di telefono +39 (0) 24 95 38 500. Credit Life, infatti, non presenta un Numero Verde ma solo una linea diretta con il referente su territorio nazionale.

Altri contatti Credit Life

Oltre alla possibilità di un contatto via telefono, Credit Life permette di contattare il servizio assistenza tramite mail, scrivendo all'indirizzo service.it@creditlife.net. Si potranno richiedere tutte le informazioni relative ai servizi e prodotti della compagnia, nonché un'assistenza per esigenze specifiche, ossia per soluzioni che possano adattarsi al meglio alle proprie necessità.

Sarà inoltre possibile chiedere di fissare un appuntamento, sempre tramite mail, per un incontro telefonico o di persona, per parlare delle varie proposte e delle possibilità di trovare soluzioni su misura per ciascun cliente.

Infine, sul sito della compagnia, alla pagina dedicata ai contatti, è possibile inviare ulteriori richieste compilando il modulo presente in tutti i campi obbligatori, cioè quelli relativi alle generalità di chi fa la richiesta di informazioni e a un indirizzo di posta elettronica.

Sarà inoltre obbligatorio inserire un messaggio, sia esso di richiesta informazioni o di un appuntamento, e accettare il trattamento dei dati personali come da informativa riportata sulla pagina. Inviando questo form online si potrà avere la certezza di una risposta rapida, indipendentemente da quali fossero le richieste riportate nel campo specifico.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg