logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Smartphone in spiaggia: ecco come difenderlo da sabbia, calore e acqua salata

24 lug 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

ragazza in spiaggia con smartphone

Vuoi proteggere il tuo smartphone in spiaggia dal sole rovente, dai granelli di sabbia e da rischiose infiltrazioni di acqua?

Se non hai ancora acquistato un’assicurazione smartphone e vuoi continuare a usare il tuo dispositivo in modo funzionale, allora leggi questo approfondimento.

Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile ed esperto di tecnologia, ti guida passo dopo passo nella scelta delle soluzioni per tenere al sicuro il cellulare anche sotto l’ombrellone.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Durante l’estate, soprattutto in spiaggia, i nemici di dispositivi elettronici come smartphone e laptop sono essenzialmente tre: il sole, la sabbia e l’acqua del mare.

I raggi del sole rovente, infatti, possono surriscaldare i componenti interni compromettendo le prestazioni o causare addirittura lo spegnimento. I granelli di sabbia possono insinuarsi nelle fessure della fotocamera, degli altoparlanti o nella porta d’ingresso del cavo batteria. L’acqua marina, infine, rappresenta un serio rischio non solo in quanto è corrosiva. Se il telefono cade in acqua o si bagna i danni potrebbero essere irreparabili.

Ecco dunque un pratico vademecum per proteggere il telefono durante le vacanze, evitando di ricorrere all’assistenza tecnica.

Prevenire il surriscaldamento del telefono sotto il sole

Il surriscaldamento dello smartphone è pericoloso e andrebbe sempre evitato, perché può compromettere il funzionamento del dispositivo in modo temporaneo o permanente, nei casi più gravi. 

Molti credono erroneamente che solo l’esposizione diretta del telefono ai raggi del sole possa surriscaldare, ma non è così. Anche tenere il telefono in una borsa esposta al sole o al calore può causarlo, così come tenere il dispositivo sotto l’ombrellone, quando la temperatura esterna supera i 30°. 

Cosa fare per difendere lo smartphone in spiaggia? Ecco tutti i consigli.

  • Non lasciare mai lo smartphone in balìa dei raggi diretti del sole, piuttosto posizionalo sotto l’ombrellone aggiungendo ombra ad ombra, avvolgendo il telefono in un asciugamano chiaro o in un contenitore per tenerlo al fresco (mai nella borsa frigo).
  • Acquista una custodia "ventilata", costa circa 30 euro e aiuta a dissipare il calore ed evita il surriscaldamento. Oppure, rimuovi temporaneamente la custodia quando ritieni che i gradi esterni siano eccessivi.
  • Evita di ricaricare il telefono sotto il sole, abbassa la luminosità e chiudi le app rimaste in background, in questo modo ridurrai le attività del processore e aiuterai il dispositivo a mantenersi ad una temperatura stabile.

Granelli di sabbia e danni allo smartphone: ecco cosa fare

I granelli di sabbia sono talmente piccoli che possono infiltrarsi facilmente nelle porte dello smartphone, mettendo a repentaglio le funzionalità di componenti importanti come gli speaker, le fotocamere e le videocamere, nonché l’ingresso del caricatore batteria. 

I rischi connessi alla sabbia, in realtà, non finiscono qui. I granelli possono graffiare lo schermo, provocare danni ai tasti e causare malfunzionamenti. Per questo motivo è essenziale adottare cautele specifiche come quelle proposte qui di seguito.

  • Usa un sacchetto - borsetta smartphone - va bene anche la custodia waterproof perché assolve la stessa funzione di protezione. Quando utilizzi lo smartphone in spiaggia fai attenzione ai movimenti di estrazione e riposizionamento del dispositivo. Queste ultime sono le occasioni più a rischio, in cui il dispositivo potrebbe cadere e raccogliere sabbia dal lettino, dall’asciugamano o dal suolo.
  • In commercio esistono delle speciali "coperture" in silicone o metallo, da usare provvisoriamente per difendere le porte e gli altri ingressi del telefono dai granelli di sabbia.
  • Non dimenticare la pellicola antigraffio: è il rimedio più efficace contro eventuali danni allo schermo provocati dallo sfregamento della sabbia.

Telefono bagnato in spiaggia, consigli utili

Come abbiamo accennato, l’acqua può provocare danni molto gravi al telefono, specie se quest’ultimo cade in acqua. Danni più lievi possono verificarsi a causa di piccole infiltrazioni accidentali, che, comunque, andrebbero sempre evitate.

Quando un liquido penetra all’interno di un dispositivo elettronico può corrodere i circuiti, causare cortocircuiti e dare luogo a guasti difficili da riparare. Se il liquido in questione è l’acqua del mare il rischio aumenta in modo esponenziale, perché il sale e i minerali arrecano danni più rapidi rispetto all’acqua dolce.

Vediamo dunque, nel dettaglio, come difendere lo smartphone dall’acqua salata.

  • Le custodie waterproof vanno bene per proteggere il telefono dalla sabbia ma sono studiate appositamente per evitare le infiltrazioni di acqua. In alternativa puoi usare una busta stagno (pouch), facendo attenzione a sigillarla in modo adeguato.
  • In commercio, inoltre, sono disponibili le custodie impermeabili galleggianti. Se decidi di acquistare una assicurati che sia di ottima qualità. 
  • Il consiglio di usare pellicole adesive in silicone o metallo per chiudere le porte del dispositivo, vale anche in questo caso, così come le raccomandazioni sui movimenti accidentali che potrebbero far cadere il telefono in acqua.
  • Da ultimo, è importante sapere che alcuni smartphone - quelli dotati di certificazione IP67 o IP68 - resistono alle brevi immersioni. Tuttavia, per scongiurare danni gravi, è sempre meglio adottare tutte le cautele precedentemente indicate.
Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 16 luglio 2025
Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

A luglio 2025 Uno Mobile propone tre offerte mobile con rete 5G e prezzi a partire da 4,99€ al mese. Scopri e confronta Flash 5G 260, Flash 120 Limited Edition e Speed 5G 200: tutte includono chiamate illimitate, tanti giga per navigare anche in vacanza, SMS inclusi e vantaggi esclusivi.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.