logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

SIM internazionale per i viaggi all'estero: chi la offre e come funziona

21 ago 2025 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

uomo con telefono e sim card in mano

Stai partendo per un viaggio all’estero? Che si tratti di una vacanza, o di un impegno di lavoro, potresti avere bisogno di una SIM internazionale. Certo, oggi anche le eSIM, cioè le SIM virtuali, possono essere utilizzate per comunicare fuori dall’Italia. Tuttavia, alcuni paesi non supportano la loro tecnologia.

Di seguito Facile.it, leader per il confronto di offerte di telefonia mobile, vi spiega cos’è la SIM internazionale per i viaggi all’estero, chi la offre e come funziona.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

La SIM internazionale per i viaggi all’estero è uno strumento indispensabile per chiamare, inviare messaggi e navigare fuori dall’Italia, quando non si dispone di un piano tariffario specifico che includa minuti, sms e dati per comunicare nei paesi extra - UE

Si tratta di una scheda SIM ideata per chi viaggia fuori dal proprio paese e vuole evitare di sostenere costi, spesso assai elevati, per il roaming internazionale.

Si differenzia dalla eSIM o SIM vituale per diversi aspetti, in particolare per il fatto che, una SIM internazionale per viaggiare all’estero, risulta più economica nel paese di destinazione. Di seguito vediamo le sue caratteristiche e come funziona, chi la offre, i vantaggi e gli svantaggi.

Cos’è una SIM internazionale

Le SIM internazionali sono schede SIM che consentono di usare un’unica linea per i vari paesi in cui si viaggia, senza dover cambiare numero ad ogni spostamento. Dispongono infatti di un prefisso internazionale da poter utilizzare in varie nazioni.

Queste SIM, in virtù del roaming, si connettono in automatico alle reti locali e agganciano le linee degli operatori locali con cui la società che ha emesso la scheda internazionale ha stipulato convenzioni.

La scheda internazionale serve per viaggiare nei paesi extra-UE, quando la propria SIM nazionale non include un piano specifico per l’estero, che offra magari chiamate, messaggi e Giga gratuiti in determinati paesi.

Le alternative alla SIM internazionale sono essenzialmente due:

  • acquistare una SIM locale nel paese di destinazione;
  • attivare un’offerta mobile nazionale - nel proprio paese, quindi in Italia - inclusiva di una eSIM che permetta di attivare piani dati locali a costi inferiori rispetto al roaming internazionale (per approfondire, leggi Sim tradizionale o virtuale quale scegliere).

Come funziona la SIM internazionale per viaggiare all’estero

Se hai escluso l’acquisto di una SIM locale nel paese di destinazione, perché il tuo viaggio prevede più tappe e dovresti cambiarla a ogni spostamento, e nemmeno una eSIM nazionale ti sembra adatta alle tue esigenze per mancanza di offerte convenienti, allora la soluzione può essere una SIM internazionale: ecco come funziona.

Oggi le SIM internazionali sono disponibili sia in versione fisica che virtuale. Sono comode da utilizzare in quanto valide in tutti i paesi previsti dal piano tariffario, offrono un’ottima copertura per il roaming internazionale e tariffe vantaggiose.

La SIM internazionale per viaggiare all’estero funziona esattamente come una normale SIM.

L’unica differenza, a rappresentare il suo principale vantaggio, è che può essere utilizzata in centinaia di paesi diversi, utilizzando un piano a tariffe agevolate sul roaming internazionale. I piani possono essere "globali", cioè validi in tanti paesi, oppure regionali, validi ad esempio solo in Asia, oppure solo negli Stati Uniti o Stati Uniti + America Latina.

Quanto costa la scheda internazionale per chi viaggia fuori dal proprio paese

Non esiste un costo fisso per acquistare una SIM internazionale. Quest’ultimo dipende dall’operatore cui ci si rivolge e dal piano che si sceglie di attivare. In linea generale, i piani più economici hanno un prezzo a partire da 10-15 euro, ma possono aggirarsi anche attorno alle 100 euro quando si abbina un pacchetto con molti Giga. 

Inoltre, i piani che includono più paesi o "zone" hanno un prezzo maggiore. Alcuni operatori offrono tariffe flat per specifici paesi o aree del mondo, mentre altri applicano costi variabili in base al traffico dati e alle chiamate effettuate.

Al costo del piano, infine, va aggiunto il costo della SIM, le eventuali spese di attivazione o la necessità di effettuare ricariche. 

Dove acquistare le SIM internazionali per i viaggi esteri

Chi desidera acquistare una SIM internazionale per un viaggio all’estero può trovarla in commercio online, presso operatori specializzati, oppure nelle grandi catene di elettronica.

Prima di concludere l’acquisto, in ogni caso, è bene accertarsi della copertura nei paesi di destinazione, della velocità garantita (4G/5G), della durata e del costo di eventuali ricariche. Di seguito trovi un elenco aggiornato di portali in cui le SIM internazionali sono disponibili:  

  • Passporter (Holafly SIM)
  • Things Mobile (IOT SIM Card)
  • JetPac
  • AloSIM
  • Ubigi
  • Roamless

In più, su Facile.it trovi offerte di telefonia mobile nazionali inclusive di minuti, sms e Giga per chiamare, inviare messaggi e navigare all’estero nei paesi extra-UE. Tutte le offerte disponibili su Facile.it includono chiamare, messaggi e dati utilizzabili anche in Europa.

SIM internazionali ed eSIM (SIM virtuali) a confronto

Le differenze fra SIM internazionale ed eSIM sono diverse. Vediamo esattamente in cosa si distinguono e quali sono i pro e i contro dei due tipi di schede SIM.

  • La SIM internazionale è una scheda disponibile sia in formato fisico che virtuale, mentre la eSIM è disponibile solo in formato virtuale.
  • Con una SIM internazionale si ha a disposizione una sola utenza mobile con prefisso internazionale, con la eSIM, invece, si possono avere più profili sullo stesso dispositivo e passare da un piano all’altro senza cambiare fisicamente la scheda.
  • Sui piani a lungo termine, la SIM internazionale offre tariffe molto competitive.

In sostanza, la scelta fra l’una o l’altra dipende dalle proprie esigenze di viaggio e dalle proprie abitudini. Va evidenziato che oggi esistono anche SIM internazionali in formato virtuale, che uniscono i vantaggi di una scheda smaterializzata, che permette di utilizzare diversi profili, e la convenienza di piani con tariffe agevolate.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 16 luglio 2025
Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

A luglio 2025 Uno Mobile propone tre offerte mobile con rete 5G e prezzi a partire da 4,99€ al mese. Scopri e confronta Flash 5G 260, Flash 120 Limited Edition e Speed 5G 200: tutte includono chiamate illimitate, tanti giga per navigare anche in vacanza, SMS inclusi e vantaggi esclusivi.
pubblicato il 14 luglio 2025
Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

A luglio 2025, Vodafone propone due offerte mobili dedicate a chi effettua la portabilità da operatori come Iliad, PosteMobile, Coop e altri. A partire da 6,99€ al mese, è possibile ottenere 100 GB di traffico internet, chiamate e SMS illimitati.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.