logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Sim regalo: cosa sapere per evitare sorprese

25 gen 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

telefonia mobile expert speaks sim regalo cosa sapere

Il vostro gestore di telefonia fissa vi "regala" una sim dati da usare per avere sempre con voi una connessione internet? Allora farete bene a non dimenticare mai l’esistenza di questa sim, specie al momento di disdire il vostro contratto telefonico. Si tratta infatti di due abbonamenti differenti, ma "legati" tra loro.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Un dono da 30 euro al mese

Chi dimentica questo particolare può ritrovarsi a pagare un conto salato, come dimostrano le segnalazioni arrivate alle associazioni dei consumatori. La disdetta del contratto principale, infatti, in alcuni casi non fa decadere in automatico anche l’altro abbonamento, ma ha l’unico effetto di azzerare la promozione. Il risultato è che il consumatore si vedrà addebitare a sua insaputa l’intero conto del canone mensile per la sim, non più gratuita, e nella stragrande maggioranza dei casi se ne renderà conto solo all’arrivo della fattura. Come segnala il sito del mensile dei consumatori Salvagente, c’è chi si è ritrovato a pagare anche 30 euro al mese per un pacchetto dati di soli 50gb.

Tempi lunghi per la disdetta

Le insidie non finiscono qui. Anche inviando la comunicazione di disdetta, toccherà attendere i tempi previsti dalla carta dei servizi per la decadenza del contratto, che in genere sono di 30 giorni. E nel frattempo l’utente potrebbe vedrebbe addebitare a suo nome un altro canone, specie se ha l’addebito diretto sul conto corrente.

Occhio ai contratti

Cosa fare in questi casi? La prima cosa è leggere attentamente il contratto legato alla sim regalo. Se non c’è un riferimento o non lo troviamo, è bene chiedere subito informazioni al servizio clienti o nel negozio di telefonia dove eventualmente viene attivata l’offerta. Non c’è nulla di strano nel farlo, dobbiamo tenere ben saldo nella testa il principio che è sempre un nostro diritto sapere cosa accade ai "regali" del nostro operatore telefonico in caso di un’eventuale disdetta dell’abbonamento. È importante capire se ci siano comunicazioni supplementari da inviare per "rinunciare" al regalo, se ci sono vincoli di tempo o costi legati all’addio. In ogni caso, va sempre ricordato un principio: in linea di massima è davvero molto difficile che un gestore telefonico o più in generale una società di servizi ci faccia un dono senza aspettarsi nulla in cambio. Dietro ogni promozione, apparecchio in dotazione o prova gratuita potrebbe sempre esserci un costo nascosto. Anche per questa ragione, riflettiamo sempre bene prima di accettare, sapendo che la regola d’oro, in questi casi, è sempre la stessa: se quella generosa offerta non ci serve, meglio rinunciare, anche se sembra a costo zero. Se non la usiamo - e questo è il guaio peggiore - il rischio è addirittura di dimenticarci della sua esistenza, e trovarci da un giorno all'altro a pagare per un servizio che non avremmo mai richiesto.

Come rimediare: il reclamo

Come comportarci se, invece, ci accorgiamo del giochino solo a cose fatte, e cioè a fattura recapitata? Intanto, se si ha l’addebito in conto corrente va interrotto il Rid, per evitare altri addebiti ingiustificati: nel caso in cui venga dimostrato che la compagnia aveva ragione, la fattura potrà essere pagata con un altro mezzo. Il secondo passo è poi andare a ripescare il contratto con la società, per capire se quell’addebito si regge su un accordo scritto. Se non c’è, o se è scritto in maniera ambigua, è bene subito inoltrare un reclamo alla compagnia interrompendo il servizio e contestando il fatto di non essere stati adeguatamente informati. Se l’operatore nega il rimborso o la richiesta cade nel vuoto (non devono passare più di 45 giorni), è comunque possibile tentare gratuitamente una procedura di conciliazione tramite la piattaforma Conciliaweb.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.
pubblicato il 12 giugno 2025
Le offerte telefonia Very Mobile di giugno 2025

Le offerte telefonia Very Mobile di giugno 2025

Very Mobile torna protagonista a giugno 2025 con una serie di offerte telefonia mobile pensate per rispondere a esigenze diverse, senza rinunciare alla convenienza.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.