logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Il telefono non prende: cosa fare per risolvere il problema

1 mar 2024 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

parola esperto telefonia cosa fare quando telefono non prende

È possibile che il telefono smetta di ricevere segnale, con problemi di connessione annessi o completa assenza di rete. L’anomalia potrebbe derivare da problemi tecnici o alla scheda SIM, da modifiche involontarie alle impostazioni di rete o dalla mancata esecuzione di aggiornamenti. 

A prescindere dalle cause della criticità, cosa fare quando il telefono non prende? In questa guida, Facile.it, leader nel confronto tra le offerte di telefonia mobile, offre risposte e soluzioni sull’argomento.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Se il telefono non prende, ovvero sussiste un problema di copertura, in cui quest’ultima risulta totalmente o parzialmente assente, nella maggior parte dei casi il problema è dell’operatore. In parole semplici, è possibile che il provider stia affrontando criticità tecniche che causano il disservizio. Tuttavia potrebbero esservi altre cause, che elenchiamo di seguito includendo la principale.

  • Problemi di rete dell’operatore con cui hai attivato l’offerta di telefonia mobile
  • Modifica involontaria delle impostazioni di rete (e problemi correlati alle impostazioni)
  • Errore della scheda SIM
  • Aggiornamenti
  • Luogo di connessione

    Di seguito analizziamo tutte le potenziali cause, fornendo potenziali rimedi per risolvere il problema, oltre al classico spegnere e riaccendere lo smartphone:

Provider e problemi di rete

Come abbiamo accennato, il problema più comune riscontrato dagli utenti è legato ai provider. Prima di inviare con un reclamo, sondate la possibilità che la rete del vostro operatore stia affrontando un malfunzionamento o un guasto temporaneo. 

Per verificare se il problema è legato all'operatore, potete collegarvi al sito ufficiale del gestore oppure le ultime news, verificare se ci sono segnalazioni da parte di altri utenti sui Social Media o consultare portali specializzati nella segnalazione di guasti, come Downdetector.it.

Se al termine delle ricerche concludete che il provider ha problemi di rete, la soluzione potrebbe essere attendere la risoluzione del guasto. Se, invece, non trovate segnalazioni di criticità a livello nazionale o locale nella vostra area, è consigliabile contattare il servizio clienti dell’operatore per segnalare il disservizio e ottenere chiarimenti. 

Impostazioni di rete

Il vostro provider non c’entra nulla con problemi di rete, ma non avete copertura? La criticità potrebbe riguardare le impostazioni.

È possibile, ad esempio, che la modalità aereo sia stata attivata accidentalmente o dimenticata attiva; in tal caso è sufficiente deselezionarla per ripristinare la copertura. Se anche questa non è la causa del problema, potete provare a resettare le impostazioni di rete del vostro smartphone. Questa operazione cancellerà tutte le configurazioni precedenti, inclusi i dettagli delle reti Wi-Fi, le password e le connessioni Bluetooth salvate, eliminando eventuali bug o glitch causati dall'uso intensivo del dispositivo.

Chi usa un iPhone può seguire questi passaggi:

  • aprire le Impostazioni
  • selezionare Generali
  • quindi Ripristina
  • infine, Ripristina impostazioni di rete.

    Ad ogni modo, la procedura con gli smartphone Android è similare e consente di accedere di nuovo al servizio di rete se il problema è causato dalle impostazioni. 

Quando il problema è la scheda SIM

Se riscontrate problemi di connessione e sospettate che la scheda SIM possa essere la causa, ecco i problemi potenziali e le rispettive soluzioni:

  • Potrebbe essere che la SIM non sia stata inserita correttamente o si sia spostata a seguito di una caduta accidentale del vostro smartphone. In tal caso, è consigliabile rimuoverla delicatamente e reinserirla, spegnendo e riavviando il telefono;
  • Verificate se la SIM è sporca; in questo caso estraetela con delicatezza e pulitela con un panno asciutto, senza utilizzare acqua, sapone o alcool, poiché queste sostanze potrebbero danneggiare irreparabilmente la scheda;
  • Se il vano della SIM risulta sporco o ostruito, una soluzione efficace è pulirlo con una bomboletta di aria compressa per eliminare accumuli di polvere e sporco. Al termine della pulizia, reinserite la SIM nell'apposito vano e verificate se il problema è stato risolto;
  • Se notate che la scheda SIM è logora o danneggiata, è indispensabile sostituirla. Garantire un corretto funzionamento della scheda SIM è fondamentale per mantenere una connessione stabile e affidabile.

Verifica aggiornamenti

Un'altra possibile fonte di problemi legati alla mancata ricezione del telefono, potrebbe risiedere negli aggiornamenti del dispositivo. Se ipotizzi che la causa sia questa, segui i passaggi indicati per verificare e rimediare.

  • Prima di tutto, assicurati di essere connesso a una rete Wi-Fi stabile;
  • Accedi alle impostazioni del telefono e scorri fino alla sezione "Aggiornamenti software";
  • Verifica la presenza di aggiornamenti pendenti e installali se disponibili;
  • Riavvia il dispositivo per applicare le modifiche.

    Se il problema persiste, controlla la disponibilità di aggiornamenti di rete dell'operatore telefonico. In alcuni casi, potrebbe essere necessario contattare il supporto tecnico del provider per ricevere assistenza.

Questione di copertura (e di connessione)

Potrebbe essere una causa banale, ma dovresti verificare di trovarti in una zona in cui il tuo smartphone abbia la copertura dell’operatore. Oppure, dovresti verificare dalla sezione "Rete Mobile" dello smartphone di essere connesso alla rete del tuo operatore o ad altra in sostituzione a questa.

Per fare queste verifiche segui i passaggi indicati:

  • accedi al menu "Connessioni" nelle impostazioni del tuo smartphone;
  • seleziona la voce "Reti mobili" per accedere alle opzioni di connessione cellulare
  • assicurati di essere connesso alla rete del tuo operatore o ad un'altra valida come alternativa
  • seleziona manualmente la rete cellulare a cui desideri connetterti

    Solo in rari casi, il telefono non prende perché si è in presenza di problemi hardware al telefono. Può accadere quando lo smartphone è datato e ha raggiunto la fine del suo "ciclo vitale". Per rilevare questo problema bisogna rivolgersi ad un tecnico e, qualora la criticità sussista, è necessario acquistare un nuovo dispositivo mobile.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.