logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Smartphone a rate: come funzionano davvero le offerte

3 apr 2024 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

ragazzo che confronta smartphone

Acquistare uno smartphone in offerta a rate è oggi un'opzione accessibile, grazie alle proposte di diversi operatori di telefonia mobile. Questo tipo di promozioni consente di pagare il telefono a rate insieme al canone dell'offerta, con il vantaggio di ottenere un dispositivo di ultima generazione come un iPhone, uno smartphone Samsung o Huawei.

Tuttavia, è importante conoscere il funzionamento degli acquisti rateali, le modalità di rimborso e le conseguenze in caso di mancato pagamento di una rata o di disdetta dell’offerta mobile abbinata allo smartphone.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Stai valutando l’opportunità di acquistare uno smartphone a rate? Prima di sottoscrivere l’offerta leggi questa guida: ti aiuterà a conoscere le dinamiche dei pagamenti rateali nel settore della telefonia mobile e a gestire l’abbonamento, anche in caso di disdetta o recesso dall’abbonamento ai servizi mobili. 

Acquisto smartphone a rate: cosa c’è da sapere

Se stai valutando l'acquisto di uno smartphone a rate, è importante sapere come funziona il pagamento dilazionato.  Acquistare uno smartphone a rate, infatti, implica un impegno finanziario a medio/lungo termine, e bisogna informarsi su ogni aspetto prima di decidere. 

Innanzitutto, dovrai valutare il dispositivo proposto. Per questo è consigliabile confrontare le offerte di telefonia mobile ed esaminare le varie soluzioni disponibili, scegliendo il telefono che meglio si adatta alle tue esigenze e budget. 

Dovrai fare attenzione ai termini di rimborso, conoscere gli interessi applicati al contratto e la durata dell’impegno. Non di meno, fare attenzione alle conseguenze dell’eventuale mancato pagamento di una rata o della disdetta.

Come funziona acquistare uno smartphone a rate

Oggi, operatori come Vodafone ad esempio, Tim, WindTre e Iliad, lanciano offerte di telefonia mobile con smartphone incluso.

Alcuni offrono la possibilità di sottoscrivere l'offerta con lo smartphone incluso senza anticipo e senza interessi, grazie alle collaborazioni con società finanziarie come Findomestic e Compass. Ma come funziona l'acquisto di uno smartphone a rate? 

Ecco i dettagli.

  • Per ottenere uno smartphone senza anticipo o con un piccolo anticipo, e con la possibilità di pagarlo in comode rate, è necessario attivare una specifica offerta di telefonia mobile.
  • Successivamente, in base alle condizioni stabilite nel contratto di abbonamento, inizierai a pagare due canoni: il canone dell'offerta mobile e la rata relativa allo smartphone, solitamente addebitati su conto corrente o carta di credito
  • Nel caso in cui siano previsti interessi, la rata sarà composta dal frazionamento del costo di acquisto del dispositivo, più gli interessi (ovvero il Tan e in Taeg)
  • Sarai vincolato al pagamento per il periodo stabilito nel contratto, di solito 12, 24 o 48 mesi.

In sostanza, attivare un’offerta con smartphone a rate comporta la sottoscrizione di due contratti distinti: uno relativo all'offerta di telefonia mobile, con l’operatore, e uno relativo al finanziamento dello smartphone, con la società finanziaria.

Offerta smartphone a rate: la scelta del dispositivo

Esistono diverse offerte di telefonia mobile che permettono di ottenere un nuovo smartphone, tramite l’attivazione di un piano tariffario. 

Tuttavia, la scelta del dispositivo e del piano giusto richiede una valutazione attenta: bisogna considerare non solo le caratteristiche del telefono, ma anche il proprio budget, la flessibilità nel pagamento a rate, la periodicità di addebito e la durata complessiva del rimborso (in genere un anno, due anni).

I dispositivi più accessibili, a buon mercato, offrono rate mensili o bimestrali contenute, il cui importo di solito non supera 5 o 6 euro al mese oppure ogni due mesi, in base al contratto. Quelli più avanzati comportano costi maggiori e le rate possono equiparare anche il canone dell’offerta mobile. 

Pertanto, in alcuni casi, acquistare uno smartphone a rate comporta una spesa che si aggira attorno a 30 euro al mese, considerando l’abbonamento mobile e il finanziamento.

Diventa essenziale, quindi, trovare il giusto compromesso tra le preferenze personali sul telefono e le possibilità economiche, per evitare di sovraindebitarsi non riuscendo a gestire le proprie finanze in modo responsabile.

Rimborso smartphone a rate

La periodicità di addebito delle rate dipende dal contratto esterno stipulato con la finanziaria, separato, come abbiamo detto, rispetto all'abbonamento di telefonia mobile. L'addebito di quest'ultimo infatti è quasi sempre mensile, mentre la rata relativa all'acquisto del telefono può essere addebitata secondo la seguente periodicità, a seconda del contratto:

  • mensilmente
  • bimestralmente
  • trimestralmente (più di rado)

Invece, per quanto riguarda la durata del piano di rimborso, questa può andare da:

  • 12 mesi
  • 24 mesi
  • 48 mesi

Ciò significa che si è vincolati al pagamento delle rate per quel tempo. Per quanto riguarda le modalità di rimborso in genere si utilizzano:

  • conto corrente
  • carta conto
  • carta di credito

Cosa succede se non paghi una rata?

Il mancato pagamento di una rata può avere conseguenze varie, diverse di caso in caso. 

Di solito, un semplice ritardo nel pagamento comporta la ricezione di un avviso di mancato addebito dovuto a fondi insufficienti sul conto corrente o sulla carta di pagamento, con indicazione della data del tentativo di un secondo addebito. Di conseguenza, è raro che un singolo ritardo comporti gravi ripercussioni se non, in qualche ipotesi, l’addebito degli interessi di mora. 

Se i mancati pagamenti si susseguono, invece, è probabile che la società finanziaria invii dei solleciti. Quando il pagamento delle rata viene completamente interrotto, oltre alla restituzione obbligatoria del dispositivo, la finanziaria potrebbe ricorrere a azioni legali per recuperare il credito. In breve, è fondamentale pagare tutte le rate per evitare problemi finanziari e legali.

Disdetta offerta smartphone a rate

Le offerte con smartphone a rate offrono una grande opportunità: quella di acquistare dispositivi di ultima generazione in modo agevolato, diluendo la spesa in comode rate, spesso senza acconto iniziale. 

Accettando questo vantaggio, però, il cliente si impegna ad attivare piani tariffari vincolati. Nel dettaglio, l’offerta di telefonia abbinata potrebbe prevedere vincoli di 12 o 24 mesi, con l’obbligo, in caso di disdetta, di rimborsare eventuali sconti e agevolazioni ottenute o sostenere penali.

Di sicuro, nonostante la disdetta dell'offerta mobile, il cliente continuerà ad essere obbligato nei confronti della finanziaria. Dovrà saldare l’importo residuo o continuare a pagare le rate, fino al termine del frazionamento. Ciononostante, resta fermo il diritto di passare ad un nuovo gestore e cambiare offerta di telefonia mobile in ogni momento, anche se di mezzo c’è l’acquisto di uno smartphone a rate.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 14 luglio 2025
Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

A luglio 2025, Vodafone propone due offerte mobili dedicate a chi effettua la portabilità da operatori come Iliad, PosteMobile, Coop e altri. A partire da 6,99€ al mese, è possibile ottenere 100 GB di traffico internet, chiamate e SMS illimitati.
pubblicato il 8 luglio 2025
Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero

Ecco le migliori offerte mobile di luglio 2025 per chi vuole usare internet anche all’estero. Vengono confrontate tre tariffe: Evo 10 di Coop Voce (4,90€ al mese, 10 GB totali di cui 8 in UE), 150 XL di Spusu (5,98€ al mese, 150 GB totali di cui 6 in UE) e Iliad Flash 150 (7,99€ al mese, 150 GB totali di cui 11 in UE). Ogni offerta include chiamate e SMS, con differenze nei prezzi e nei GB disponibili in Europa.
pubblicato il 7 luglio 2025
Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

Offerte Iliad estate 2025: molti giga, tanto risparmio e zero vincoli

A luglio 2025 Iliad propone tre offerte per il cellulare: Flash 150 con 150 GB a 7,99€, Flash 220 con 220 GB a 9,99€ e Giga 250 con 250 GB a 11,99€. Tutte includono chiamate e SMS illimitati, tanti giga anche in Europa, nessun vincolo e prezzi chiari. Si possono scegliere in base a quanti giga si usano e sono facili da attivare.
pubblicato il 4 luglio 2025
Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Offerte mobile sotto i 5€: le top promo super economiche di luglio 2025

Ecco le migliori offerte mobile sotto i 5 euro di luglio 2025. Spusu 1 costa 3,98€ al mese e offre 1 GB di internet più 2 GB di riserva, 100 minuti e 100 SMS, ideale per chi usa poco lo smartphone. Evo 10 di Coop Voce a 4,90€ al mese include 10 GB, chiamate illimitate e 1000 SMS, adatta a chi usa di più il telefono. Super mobile smart di Optima a 4,95€ offre 120 GB totali, chiamate illimitate e 200 SMS, perfetta per chi vuole tanti giga.
pubblicato il 3 luglio 2025
Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Offerte Fastweb mobile: a luglio 2025, prezzi a partire da 8,95€

Fastweb, a luglio 2025, propone tre offerte mobile: 150 GB a 8,95€, 200 GB a 10,95€ e 300 GB a 12,95€ al mese, tutte con chiamate illimitate e 100 SMS. Le offerte si differenziano per la quantità di Giga inclusi e sono adatte a diversi tipi di utenti, da chi usa lo smartphone per attività quotidiane a chi necessita di molta connessione per lavoro o famiglia.
pubblicato il 2 luglio 2025
Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

Offerte mobile spusu a partire da 3,98€ per luglio 2025

A luglio 2025 spusu propone offerte di telefonia mobile semplici e trasparenti, adatte a diverse esigenze: spusu 150 XL offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€ al mese; spusu 1 è ideale per chi usa poco il telefono, con 1 GB, 100 minuti e 100 SMS a 3,98€; spusu 150 XL 5G aggiunge la velocità 5G a 7,89€; spusu 10 include 200 GB più 400 GB di riserva, 1000 minuti e 200 SMS a 4,98€ il primo mese e poi 7,98€. Le offerte sono senza vincoli, attivabili online e gestibili tramite app, con possibilità di cambiare piano senza costi.
pubblicato il 1 luglio 2025
Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

Offerte mobile: risparmio garantito con le tariffe più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 ci sono molte offerte mobile convenienti: Optima propone 120 GB, chiamate illimitate e 200 SMS a 4,95€; Spusu offre 150 GB, chiamate illimitate e 500 SMS a 5,98€; Iliad dà 150 GB, chiamate e SMS illimitati a 7,99€; Fastweb include 150 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,95€; Tiscali offre 200 GB, chiamate illimitate e 100 SMS a 8,99€. È importante confrontare le offerte, controllare la copertura e approfittare delle promozioni per risparmiare.

Guide alla telefonia

pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.
pubblicato il 28 maggio 2025
Come attivare una eSIM

Come attivare una eSIM

Attivare una eSIM oggi è più semplice che mai: basta uno smartphone compatibile e pochi minuti per configurarla.
pubblicato il 28 maggio 2025
Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Le eSIM stanno rivoluzionando il modo in cui ci connettiamo durante i viaggi. Sempre più viaggiatori scelgono questa tecnologia per evitare i costi elevati del roaming e accedere in pochi istanti a una connessione stabile e sicura, ovunque si trovino nel mondo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.