logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

App mobili per viaggiare: quale scegliere in base alle proprie esigenze

4 lug 2023 | 4 min di lettura

parola esperto telefonia migliori app per viaggiare

Che siate appassionati di viaggi, turisti occasionali o avventurieri navigati, saprete che al giorno d’oggi le app mobili sono utili, se non indispensabili, per viaggiare organizzati.  

In questa guida Facile.it, il sito n. 1 per il confronto di offerte di telefonia mobile, vi aiuta a scegliere l’app mobile di viaggio più adatta alle vostre esigenze.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

L'era degli smartphone e della telefonia mobile ha trasformato le app in compagne indispensabili per esplorare il mondo.

Ogni viaggiatore cerca informazioni immediate e precise sulle destinazioni, desidera prenotare voli e alloggi, scoprire le attrazioni locali, i monumenti, i ristoranti, connettersi con altri turisti per ricevere consigli, scambiare opinioni ed esperienze.

Per fortuna, le app mobili per viaggiare offrono funzionalità di ogni tipo, diventando alleati preziosi per intraprendere viaggi sereni e gratificanti.

Se ti stai chiedendo qual è la migliore app per il tuo viaggio, scoprilo ora in questa guida.

Come scegliere le migliori app mobili per viaggiare?

Per scegliere le migliori app mobili per viaggiare, ci sono vari aspetti da considerare. La guida offerta da Facile.it rappresenta un'ottima fonte, offrendo consigli basati sull'esperienza e la competenza nel confronto di promozioni di telefonia mobile.

Innanzitutto, le app mobili più affidabili e complete sono riportate nelle classifiche elaborate da magazine e realtà del settore viaggi e turismo. Consultarle, permette di farsi un’idea delle più popolari e accreditate. Inoltre, al fine di individuare l’applicazione viaggi ideale, è importante affidarsi alle recensioni di altri viaggiatori.

Queste accortezze consentono di fare una scelta informata sulle app mobili più funzionali al proprio viaggio.

Qual è la migliore app mobile viaggio?

Oggigiorno, l’ampia gamma di applicazioni disponibili, rende difficile individuare la migliore app di viaggio in assoluto, poiché ciascuna è adatta ad esigenze diverse.

Di sicuro esistono app molto complete per i viaggi, che offrono funzioni utili a ogni viaggiatore. Tuttavia, per ottenere un'esperienza ottimale, è preferibile cercare app specifiche, mirate alle proprie necessità e preferenze; vediamo qualche esempio  

  • App mobili per la pianificazione. Organizzano e gestiscono gli itinerari di viaggio, creano itinerari personalizzati e offrono suggerimenti sui luoghi da visitare.
  • App mobili per le prenotazioni. Consentono di trovare le migliori offerte disponibili per voli e alloggio, confrontano i prezzi e permettono di prenotare in un tap.
  • App mobili per i ristoranti. Individuano i migliori ristoranti per provare, ad esempio, del cibo tipico, ma non solo. Alcune sono abilitate alla prenotazione online.
  • App "mappa". Forniscono informazioni dettagliate sulla navigazione e indicazioni stradali, aiutando i viaggiatori a muoversi senza difficoltà.
  • App di traduzione. Traducono testi e frasi in diverse lingue per consentire ai viaggiatori di comunicare facilmente in tutto il mondo.
  • App per i trasporti pubblici. Offrono informazioni e orari sui trasporti pubblici locali (bus, treni, tram etc.).
  • App per la condivisione di esperienze di viaggio. Consentono di condividere foto e video con altri viaggiatori, di chiedere consigli e scambiare esperienze.
  • App specifiche per destinazione. Es. app di viaggio per gli USA, per il Giappone).
  • App specifiche per tipo di viaggio. Es. app di viaggio per il trekking, le vacanze rilassanti, i viaggi avventura etc.

Per partire organizzati, è consigliabile scaricare più di un'app mobile in base al tipo di viaggio e alla destinazione. In questo modo, si avranno a disposizione tutte le funzionalità necessarie per affrontare al meglio l'avventura.

App mobili per viaggiare: le più utili in base alla funzionalità

Su IlBackpacker.it, sito dedicato ai veri viaggiatori, abbiamo individuato alcune fra le migliori app mobili di pianificazione viaggi. Fra queste figurano TripIt: Travel Planner, Sygic Travel e Roadtrippers, ideale quest’ultima per organizzare viaggi on the road e coast to coast, in quanto offre suggerimenti sui luoghi da visitare lungo il percorso.

Se dovete prenotare hotel, bed&breakfast, case vacanze a altre tipologie di alloggio in Italia, in Europa e nel mondo, andate sul sicuro con le app di Booking.com ed Airbnb; per la prenotazione di voli, invece, consigliamo le app offerte da Skyscanner e Kayak; ottime anche Cheapflights, Jetradar e, naturalmente, Google Flights.

Con l’app mobile di TheFork potete riservare un tavolo in milioni di ristoranti e bistrot usufruendo di sconti speciali. Utile allo scopo è anche l’applicazione OpenTable, piattaforma specializzata nella prenotazione di ristoranti a livello internazionale. Immancabile, nella guida di Facile.it alle migliori app per viaggiare, è la storica app di Tripadvisor, dalla quale consultare recensioni di tantissimi viaggiatori e mangiare sempre nel posto giusto.

Con le mappe di Google Maps, perdersi è praticamente impossibile. L’app di Google suggerisce i migliori itinerari, calcola i chilometri, segnala distributori di carburanti e altri servizi nelle vicinanze e offre la panoramica dei luoghi via satellite. Anche per le traduzioni potete affidarvi a Google, in particolare all’app Google Translate, oppure ad iTranslate o TripLingo,

Moovit è l'App n. 1 al mondo per muoversi con mezzi pubblici e condivisi: autobus, treni, metro, biciclette, scooters, taxi, NCC. Merita menzione anche CityMapper, app che Integra i dati di vari servizi di trasporto pubblico e semplifica gli spostamenti nelle città.

Travello è una valida app per entrare in contatto con una tra le più grandi community di viaggiatori al mondo, ed è utilizzata in oltre 180 Paesi. Esistono infine app di viaggio in specifiche destinazioni: pensiamo all’applicazione Esta, che permette di richiedere l’autorizzazione elettronica per recarsi negli USA per viaggi turistici o d’affari dal proprio smartphone, oppure all'app Japan Travel Guide for Tourists, in cui trovare tutte le informazioni necessarie per esplorare la Terra del Sol Levante.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.