Serve assistenza?
02 55 55 999

Smartphone acquistato a rate: cosa succede se cambi gestore?

23 ago 2023 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

parola esperto telefonia smartphone a rate cosa succede se cambi operatore

Hai acquistato uno smartphone a rate e ora vuoi cambiare gestore? Sappi che l’acquisto di uno smartphone a rate può prevedere vincoli per un determinato periodo di tempo.

In questa guida Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, vi spiega tutto quello che c’è da sapere se intendi recedere da un’offerta abbinata a smartphone.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Le offerte di telefonia mobile con smartphone abbinato possono essere molto convenienti. Nella maggior parte dei casi prevedono un acconto minimo iniziale per l’acquisto del dispositivo, la rateizzazione dell’importo totale in comode rate mensili, bimestrali o trimestrali, e il pagamento del canone mensile relativo all’offerta telefonica.

Alcuni operatori consentono di acquistare uno smartphone a rate anche senza acconto iniziale, il che consente di ammortizzare i costi, poiché il cliente pagherà soltanto l’eventuale costo di attivazione dell’offerta, l’eventuale spesa di spedizione SIM, il canone dell’offerta e le rate relative all’acquisto del device.

L’importo delle rate varia in base al modello di smartphone acquistato: in genere parte da 5€ fino ad arrivare anche a 35€ al mese per i modelli più costosi (es. iPhone 14 128GB).

Smartphone a rate abbinato a offerta mobile: come funziona il contratto

Oggi il mercato pullula di offerte di telefonia mobile a zero vincoli, che consentono al cliente di cambiare gestore in ogni momento senza affrontare costi né penali. Nel caso dello smartphone acquistato a rate la situazione è ben diversa: vediamo perché.

Le offerte di telefonia con smartphone in abbinamento sono indubbiamente promozionali. L’operatore offre la possibilità al cliente di acquistare un dispositivo di nuova generazione in modo agevolato, senza acconto iniziale, con acconto più rateizzazione o facendo partire subito il piano rateizzato. A fronte di questo beneficio, il contratto relativo all’offerta mobile attivata può prevedere:

  • Un vincolo contrattuale di 24 a 48 mesi (o più)
  • La restituzione degli sconti e delle agevolazioni applicate in virtù della promozione
  • Il pagamento delle rate residue in un’unica soluzione o il prosieguo della rateizzazione

Le condizioni stringenti, inerenti soprattutto il recesso anticipato, derivano dall’intervento di una società finanziaria. Notoriamente, infatti, nelle offerte di telefonia con smartphone in abbinamento non è l’operatore a finanziare l’acquisto, bensì una società esterna. Insomma, trattasi di regole a tutela del credito.

Vecchie e nuove offerte di telefonia con smartphone abbinato

Fino a qualche tempo fa, la formula comunemente adottata da alcuni operatori era quella di vincolare il cliente all’offerta attivata per 24 o 48 mesi, in sostanza, fino all’estinzione delle rate residue per l’acquisto del dispositivo. In poche parole, il contratto telefonico e la rateizzazione proseguivano parallelamente.

In caso di recesso anticipato, al cliente veniva richiesto l’immediato saldo delle rate residue e potevano essere applicate altre penali o oneri di disdetta. In questo modo, di fatto, gli utenti venivano scoraggiati dal recedere e incoraggiati a mantenere l’offerta attiva.

Sul punto, qualche tempo fa è intervenuta l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Le "Linee Guida sulle modalità di dismissione e trasferimento dell'utenza nei contratti per adesione", stabiliscono che gli operatori devono consentire ai clienti che recedono anticipatamente da un contratto di scegliere se continuare a pagare in rate eventuali servizi o prodotti acquistati tramite questa modalità.

Secondo l’AGCOM, quando un cliente sottoscrive un contratto di rateizzazione, esprime al contempo una volontà che deve essere mantenuta, anche se l'utente decide in seguito di recedere in anticipo dal contratto. Questo significa che il gestore telefonico è obbligato a mantenere attiva l'opzione di rateizzazione originale, a meno che l'utente stesso richieda di saldare in un'unica soluzione la somma delle rate residue.

Ad oggi, quindi, chi attiva un’offerta con smartphone a rate e cambia gestore, non è obbligato a saldare nell’immediato l’importo residuo: può continuare a pagare le rate fino ad estinzione del debito.

Le offerte di telefonia mobile con smartphone a rate, oggi

Per rendere più chiaro il funzionamento di questa tipologia di offerte, abbiamo selezionato due promozioni di esempio, attivabili con WindTre e Vodafone.

Entrambe sono state adeguate alla direttiva AGCOM sotto il profilo delle modalità di recesso, in relazione all’acquisto di smartphone a rate.

Offerta Protect Unlimited 5G con smartphone OPPO di WindTre

  • Protezione furto inclusa
  • GIGA e Minuti illimitati e 200 SMS e 50 minuti verso l’estero
  • Call Center senza attese
  • OPPO A78 5G 128GB incluso
  • 29,99€ al mese + 49,99€ per spese di attivazione + 10€ costo SIM

Condizioni di rateizzazione. Può essere richiesto un anticipo. Il piano di rateizzazione è di 24 o 30 mesi e prevede un costo di attivazione di 6,99€, da pagare una tantum. Le rate possono essere saldate con carta di credito o tramite addebito diretto (SDD).

L'anticipo va pagato direttamente presso il rivenditore al momento della sottoscrizione del contratto. Le rimanenti rate vengono addebitate secondo la modalità di pagamento scelta dal cliente e indicata nel contratto. In caso di recesso anticipato, sarà necessario pagare le rate rimanenti per il dispositivo, che potranno essere saldate in un'unica soluzione o tramite rate.

Offerta Red Pro di Vodafone con smartphone Samsung di Vodafone

  • Rete Sicura inclusa il 1° mese
  • 50 GB in 5G, minuti ed SMS illimitati verso l’Italia e l’UE
  • Samsung Galaxy S23 incluso
  • 39,98€ al mese per 24 mesi, poi 14,99€ al mese + 6,99€ per spese di attivazione, spedizione SIM gratuita

Condizioni di rateizzazione. Per l’acquisto del dispositivo è richiesto un anticipo di 99€. Abbinando lo smartphone, è prevista una durata minima variabile in base al modello selezionato. L'offerta per il dispositivo a rate implica un vincolo di 24 mesi e l'addebito di 24 rate mensili.

In caso di recesso anticipato, Vodafone potrà richiedere al cliente il pagamento delle eventuali rate residue del dispositivo in un'unica soluzione o rateizzate con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento scelti in precedenza. Le modalità saranno specificate dal cliente nella richiesta di recesso, oltre alla restituzione totale o parziale degli sconti beneficiati.

Cambiare gestore con smartphone acquistato a rate

In conclusione, oggi si può cambiare gestore di telefonia mobile in ogni momento, anche avendo acquistato uno smartphone a rate presso altro operatore. L’importante è saldare le rate residue, con pagamento frazionato o in un’unica soluzione. Vero è che molti gestori continuano a scoraggiare il recesso, richiedendo, ad esempio, la restituzione degli sconti applicati.

Autore
eleonora-d-angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 22 settembre 2023
Le offerte per passare a ho.mobile a settembre 2023

Le offerte per passare a ho.mobile a settembre 2023

Sei interessato alle offerte ho.mobile? Per conoscere le tariffe ho. mobile non devi fare altro che leggere questo articolo. Affidati a Facile.it per scoprire la migliore offerta ho. mobile, le promozioni ho. mobile e tutti gli sconti a te riservati!
pubblicato il 25 settembre 2023
Le offerte telefonia per passare a Very Mobile a settembre 2023

Le offerte telefonia per passare a Very Mobile a settembre 2023

Gli operatori virtuali propongono costi mensili bassi e una grande varietà di piani tariffari: scopri le offerte telefonia Very Mobile di settembre 2023.
pubblicato il 21 settembre 2023
I cellulari basic tornano alla ribalta e conquistano le nuove generazioni

I cellulari basic tornano alla ribalta e conquistano le nuove generazioni

La Generazione Z e i Millennial fanno un tuffo nel passato e ai moderni smartphone preferiscono i cellulari con poche funzioni. Si tratta di una moda vintage passeggera? Fatto sta che i feature phone, ovvero i telefoni basic, tornano alla ribalta.
pubblicato il 19 settembre 2023
Le offerte per passare a WindTre a settembre 2023

Le offerte per passare a WindTre a settembre 2023

A settembre risparmia sui costi del tuo smartphone con le offerte telefonia mobile WindTre. Chiamate e GIGA illimitati, e internet alla massima velocità con 5G Priority Pass. Scopri tutte le offerte del mese su Facile.it.
pubblicato il 18 settembre 2023
Le migliori offerte telefonia mobile sotto i 7€ di settembre 2023

Le migliori offerte telefonia mobile sotto i 7€ di settembre 2023

Tante persone pagano tariffe telefoniche molto alte, ma se confrontassero le migliori offerte telefonia mobile sotto i 7€ di settembre 2023 scoprirebbero che possono risparmiare senza rinunciare a giga, minuti e sms, mantenendo alta la qualità del segnale.
pubblicato il 14 settembre 2023
Le migliori offerte telefonia mobile di settembre 2023

Le migliori offerte telefonia mobile di settembre 2023

Una volta conclusa l'estate, molte persone si sono accorte che l’operatore o il piano tariffario scelto non erano all’altezza delle aspettative e decidono di cambiare: scopri le migliori offerte telefonia mobile di settembre 2023.
pubblicato il 13 settembre 2023
Le migliori offerte telefonia mobile sotto i 10€ di settembre 2023

Le migliori offerte telefonia mobile sotto i 10€ di settembre 2023

Cerchi nuove offerte di telefonia mobile, perché il tuo operatore ha aumentato le tariffe? Oppure vuoi attivare una nuova SIM? Ecco una lista di offerte sotto i 10€ e sotto i 7€ a settembre 2023, selezionate da noi per voi! Scoprile su Facile.it!
pubblicato il 10 settembre 2023
Offerte telefonia mobile a meno di 7€ a inizio settembre 2023

Offerte telefonia mobile a meno di 7€ a inizio settembre 2023

Almeno per le telecomunicazioni, grazie all’arrivo degli operatori virtuali, oggi è possibile risparmiare senza troppe rinunce: andiamo a scoprire le offerte telefonia mobile sotto i 7 euro a inizio settembre 2023.
pubblicato il 9 settembre 2023
Le offerte telefonia mobile di Tim e Vodafone a inizio settembre 2023

Le offerte telefonia mobile di Tim e Vodafone a inizio settembre 2023

Oggi ti presentiamo la panoramica di due tra i maggiori player del mercato telefonia: scopri le offerte di Tim e Vodafone a inizio settembre 2023.
pubblicato il 11 settembre 2023
Le offerte per passare a TIM di settembre 2023

Le offerte per passare a TIM di settembre 2023

Su Facile.it a settembre trovi le super promo online per chi passa a TIM, con attivazione e primo mese gratuiti.
pubblicato il 8 settembre 2023
Le offerte telefonia mobile Vodafone a settembre 2023

Le offerte telefonia mobile Vodafone a settembre 2023

Per chi ha deciso di puntare su uno dei principali gestori italiani, oggi andiamo a scoprire le offerte per chi passa a Vodafone di settembre 2023.
pubblicato il 7 settembre 2023
Le offerte telefonia mobile di Poste Mobile a settembre 2023

Le offerte telefonia mobile di Poste Mobile a settembre 2023

Se sei alla ricerca di un nuovo operatore di telefonia mobile, puoi dare un'occhiata alle vantaggiose offerte Poste Mobile a settembre 2023 su Facile.it, con traffico internet fino a 300GB, chiamate e SMS illimitati.
pubblicato il 6 settembre 2023
Le offerte telefonia ho.mobile a settembre 2023

Le offerte telefonia ho.mobile a settembre 2023

Ho.Mobile è l’operatore low cost che poggia su rete Vodafone più conveniente del momento, con la più ampia scelta di offerte di telefonia mobile! Vuoi conoscere le promozioni Ho. Mobile? Affidati a Facile.it!
pubblicato il 1 settembre 2023
Le offerte telefonia mobile di ho.mobile a inizio settembre 2023

Le offerte telefonia mobile di ho.mobile a inizio settembre 2023

Al rientro delle vacanze stai pensando di cambiare piano tariffario? Scopri se le tariffe ho.mobile fanno per te su Facile.it!
pubblicato il 29 agosto 2023
Le offerte telefonia mobile di Iliad a fine agosto 2023

Le offerte telefonia mobile di Iliad a fine agosto 2023

Quali sono le migliori offerte Iliad del momento? Se quest'estate vuoi passare a un nuovo operatore di telefonia mobile, puoi approfittare dei prezzi Iliad ad agosto 2023!
pubblicato il 31 agosto 2023
Le migliori offerte telefonia mobile sotto i 10€ di fine agosto 2023

Le migliori offerte telefonia mobile sotto i 10€ di fine agosto 2023

Con le offerte di telefonia mobile sotto i 10€ risparmi a partire da oggi! Le trovi tutte su Facile.it, leader nel confronto di offerte telefoniche. Ecco le tariffe più convenienti a fine agosto 2023!

Guide alla telefonia

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla...
Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati

Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati

Esistono differenti modalità con cui i...
Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze

Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze

Per scegliere il piano tariffario più adatto...
Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)

Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)

Cambiare operatore di telefonia mobile è...

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968