Usare il cellulare di lavoro a casa ci rende insopportabili
20 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

I dispositivi mobili hanno cambiato le nostre abitudini, consentendoci di essere sempre raggiungibili e di poter lavorare da qualsiasi postazione, anche da casa. Se a guadagnarci è la produttività percepita, da noi stessi e dal datore di lavoro, a perderci è però la serenità dell’ambiente familiare, dove si corre il rischio di diventare insopportabili. Andiamo a scoprire i risultati di un interessante studio dell’Università Bocconi di Milano.
Scopri i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile.
Lo studio
Usare lo smartphone, il tablet o il computer da casa per scopi lavorativi è tanto comodo quanto controproducente ai fini del benessere familiare.
A rivelarlo è uno studio condotto negli Stati Uniti, su un campione di 324 persone con i rispettivi familiari, da Massimo Magni del Dipartimento di Management e Tecnologia dell’Università Bocconi di Milano, in collaborazione con Manju K. Ahuja dell’University of Louisville e Chiara Trombini dell’INSEAD Singapore.
Pubblicato su Information Systems Research, il lavoro ha preso in esame i comportamenti assunti negli ultimi anni con l’evoluzione delle tecnologie mobili e con la diffusione dello smart working, evidenziando come il maggior tempo trascorso in famiglia spesso non sia sinonimo di tempo di qualità.
Troppo stress
Incentrata sul conflitto famiglia-lavoro, la ricerca ha portato alla scoperta di come l’accrescimento del senso di produttività associato all’utilizzo dei dispositivi mobili da lavoro in ambito domestico vada di pari passo con la comparsa di sintomi somatici causati dallo stress e della necessità di recupero.
Tra i disturbi più diffusi figurano i sintomi fisiologici legati allo stress, come il mal di testa che, a lungo andare, ci rende insopportabili con chi ci è vicino.
Massimo Magni spiega che gli individui tendono a mettere in mostra la propria disponibilità e volontà di lavorare quando percepiscono un clima organizzativo che incoraggia la competizione tra i dipendenti. Se si è in una competizione, non si ha altra scelta che stare al gioco.
C'è una soluzione?
Tra le soluzioni auspicate dagli studiosi c’è quella di una migliore distinzione tra l’orario lavorativo e la vita privata, dove il diritto alla disconnessione non deve essere per forza regolamentato, come avviene già per alcune aziende, ma nascere dalla consapevolezza dei confini tra lavoro e vita personale.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- illimitati
- 150 Gb/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 minuti/mese
- 100 SMS/mese
- 1000 Mb/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 Gb/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cos’è, come funziona e perché conviene
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Agosto 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Telefonia mobile con GB per l’estero ad agosto 2025: 3 offerte per navigare in vacanza

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto

Offerte TIM a luglio 2025: piani da 200GB a partire da 6,99€ per chi cambia operatore

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.