Serve assistenza?
02 55 55 999

Il futuro della rete 5G in Italia: via agli investimenti

23 set 2022 | Pubblicato da Eleonora D.

telefonia mobile news il futuro della rete 5g in italia via agli investimenti

A che punto è lo sviluppo del 5G in Italia?

Secondo la Commissione Europea, il nostro Paese ha fatto passi da gigante.

Oggi il 5G raggiunge il 99,7% della popolazione, ma c’è ancora molto da fare e servono nuovi investimenti. Qual è il futuro del 5G in Italia?

Facile.it, sito n.1 per il confronto diofferte telefonia mobile, vi svela le novità del momento.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

5G, l’Italia cresce ma servono investimenti

Da Bruxelles arrivano segnali positivi sul futuro del 5G in Italia.

A inizio 2022, la quinta generazione di telefonia mobile ha raggiunto una copertura del 99,7% della popolazione, ma il traguardo non è ancora tagliato.

Servono più investimenti, che aiuterebbero il nostro Paese a crescere e a conquistare standard più elevati. Lo sviluppo del 5G in Italia giova all’economia, ma servono azioni concrete affinché il sistema produttivo ne benefici.

Rispetto ad altri Paesi, le reti italiane hanno bassa capacità: lo spazio per gli investimenti quindi c’è e va sfruttato, in particolare, vista la crescente domanda di offerte mobile 5G.

La parola degli esperti del futuro del 5G

Di recente si è espresso sul futuro del 5G Luca Luciani, CEO di BAI Communications Italia.

Luciani evidenzia la necessità di superare il gap fra la crescente ed enorme domanda di servizi 5G in Italia e la bassa capacità di rete.

Servono nuovi investimenti che aiutino l’Italia a fare un salto tecnologico verso il futuro della telefonia mobile. Secondo l’esperto, si deve passare da una copertura 5G a macchia di leopardo, cioè non uniforme, ad una copertura omogenea e completa.

Importanti in questa direzione sono i progetti realizzati nellìambito del PNNR, gli interventi nelle aree ruralie remote e nelle città.

Migliori Tariffe telefoniche del mese

Prezzo / mese
3,99€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
Prezzo / mese
3,99€
Prezzo / mese
4,95€
Prodotto
Optima SuperMobile
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
100 Gb/mese
Prezzo / mese
4,95€
Prezzo / mese
4,98€
Prodotto
spusu 10
Tipologia
Ricaricabile
1000 minuti/mese
200 SMS/mese
10 Gb/mese
Prezzo / mese
4,98€
Prezzo / mese
4,99€
Prodotto
Entry
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
100 SMS/mese
30 Gb/mese
Prezzo / mese
4,99€
Prezzo / mese
4,99€
Prodotto
Kena 4,99
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
500 SMS/mese
1000 Mb/mese
Prezzo / mese
4,99€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 29 marzo 2023
Le offerte TIM per la telefonia mobile a marzo 2023

Le offerte TIM per la telefonia mobile a marzo 2023

A marzo 2023 stai cercando un nuovo operatore...
pubblicato il 29 marzo 2023
Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ di fine marzo 2023

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ di fine marzo 2023

Oggi andiamo a scoprire proprio le offerte...
pubblicato il 29 marzo 2023
Le offerte telefonia mobile per passare a Vodafone a marzo 2023

Le offerte telefonia mobile per passare a Vodafone a marzo 2023

Stai pensando di cambiare operatore ma non sai...
pubblicato il 27 marzo 2023
Le offerte telefonia di Ho.Mobile a fine marzo 2023

Le offerte telefonia di Ho.Mobile a fine marzo 2023

Gli operatori virtuali hanno rivoluzionato il...

Guide alla telefonia

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla...
Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati

Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati

Esistono differenti modalità con cui i...
Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze

Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze

Per scegliere il piano tariffario più adatto...
Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)

Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)

Cambiare operatore di telefonia mobile è...

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968