5 ago 2022 | Pubblicato da Eleonora D.
Da qualche tempo gli italiani si fidano meno dello shopping online.
Eppure, su siti web e app mobili, incontriamo ogni giorno offerte e banner pubblicitari che dovrebbero stimolare il desiderio all'acquisto.
Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, vi svela cosa c'è dietro il calo di consensi dello shopping online.
La nascita degli shop online ha inuagurato una nuova Era: quella della corsa all'acquisto di beni e servizi tramite siti web e app mobili.
Notoriamente, infatti, gli shop online praticano sconti e super offerte perché risparmiano sui costi reali, che gravano invece sui negozi tradizionali, come le spese di affitto.
Oggi però, nonostante gli sconti, sugli shop online pesa una spada di Damocle.
É il calo dei consensi da parte dei consumatori nei confronti dell'e-commerce, giustificato dall'altra faccia della medaglia di alcune offerte, tacciate di essere poco trasparenti: peccano di informazioni che dovrebbero essere chiaramente note al cliente al momento dell'acquisto.
Il risultato è che una volta ricevuto il prodotto, o testato il servizio, il consumatore resta insoddisfatto e perde fiducia negli shop online.
Ma c'è di più: gli esperti di Mintel, agenzia inglese di market intelligence, attribudiscono la colpa del calo di consensi al fenomeno del controllo. Ecco di cosa si tratta.
Proprio a causa di alcune offerte e sconti fake, i consumatori sarebbero diventati maniaci del controllo.
Nell'opera di verificare e controllare la qualità di un prodotto, sono supportati da alcune app mobili. Alleate degli acquirenti, oggi le app scansionano le etichette, confrontano prodotti e aiutano i potenziali clienti a scegliere cosa acquistare oppure no.
C'è bisogno in sostanza di maggiore certezza nell'acquisto, ed ecco che la tecnologia viene di nuovo in soccorso dei consumatori.
L'aiuto più grande in questo caso viene dalle applicazioni mobili installate sugli smartphone, i dispositivi più utilizzati nel mondo per acquistare online.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968