5G
Acronimo di 5th Generation, la sigla 5G si riferisce alla rete mobile di quinta generazione. Il 5G offre velocità e prestazioni superiori rispetto alla tecnologia 4G. Questa nuova rete promette di influenzare la nostra quotidianità, in quanto rappresenta la base per lo sviluppo dell'Internet of Things.
Attualmente la copertura sul territorio nazionale è limitata e le maggiori compagnie di telefonia mobile si stanno adoperando per installare le antenne 5G nelle varie regioni italiane. Tuttavia sono già disponibili alcune offerte di telefonia mobile sperimentali che adoperano questa tecnologia.
Come funziona il 5G
Il 5G può essere definita come un insieme di reti il cui funzionamento si basa sull'utilizzo di alte frequenze. Più in particolare, le frequenze 5G sono maggiori fino a 300 GHz rispetto a quelle che vengono impiegate attualmente. Tutto questo consentirà l'upload e il download dei file in tempi assai contenuti, oltre a permettere a molti più device di connettersi in simultanea.
L'implementazione della tecnologia 5G avverrà in maniera graduale e per tappe, ma ha già superato una prima fase sperimentale in alcune città italiane. Bisogna anche considerare che la maggior parte del lavoro della rete 5G viene eseguito dalle antenne e non dall'hardware del dispositivo, aspetto che potrebbe contribuire in maniera significativa a ridurre gli sprechi energetici, oltre ad aumentare il ciclo di vita delle batterie dei device.
Velocità 5G
La velocità del 5G si attesta intorno ai 20 Gbps. Le stime, tuttavia, riferiscono valori più bassi, ovvero intorno a 1,4 GBps. L'utilizzo della rete 5G implica l'attivazione di offerte dedicate ma solo su smartphone che vantano l'abilitazione per questa moderna tecnologia.
Frequenze 5G
Le bande che stanno alla base della tecnologia 5G non sono solo la 700 MHz, ma anche la 3.700 MHz e la 26 GHz. La nuova rete 5G impiega onde radio ad elevate frequenze che sfiorano i 300 GHz. Allo stato attuale le reti impiegate non oltrepassano i 5 GHz. L'aumento della frequenza da una parte genera velocità, ma dall'altra dovrà fare i conti con la difficoltà nella propagazione del segnale in quanto maggiormente sensibile agli ostacoli fisici rispetto al 4G.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare in pochi istanti le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmiare su chiamate, sms e internet.
Argomenti in evidenza
- eSIM
- Offerte telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO
- Offerte iPhone con Vodafone
- Offerte iPhone con Wind Tre
- Offerte iPhone con Tim
- Offerte SIM Internet a tempo
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Offerte SIM dati
- Offerte ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero
- Promozioni Wind
- Offerte Tre
- Promozioni TIM
- Promozioni Vodafone
- Offerte telefonia fissa solo voce
Guide alla telefonia
-
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G
L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla...
-
Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati
Esistono differenti modalità con cui i...
-
Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze
Per scegliere il piano tariffario più adatto...
-
Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)
Cambiare operatore di telefonia mobile è...
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Compagnie telefoniche