5G: Bruxelles dice si all'aumento del limite emissioni
25 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Il Belgio è in prima linea nell'espansione del 5G.
L'ultima tecnologia di telefonia mobile, la migliore in termini di velocità, latenza e larghezza di banda, supererà il limite di emissioni non ionizzanti consentite nella città di Bruxelles.
Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile, vi svela i retroscena delle novità d'oltralpe.
In Belgio il 5G supera il limite
Il Governo di Bruxelles ha deciso. La politica locale ha decretato l'aumento limitato dello standard di emissioni non ionizzanti del 5G, affinché la tecnologia di nuova generazione, legata alle migliori offerte di telefonia, possa espandersi senza essere relegata -come fino a oggi è stato- in test circoscritti.
Nella città di Bruxelles, sede della maggior parte delle commissioni parlamentari UE, l'attivazione del 5G è delegata al gestore Proximus, leader nel mercato delle telecomunicazioni in Belgio.
Quest'ultimo, in alcuni quartieri periferici, ha lanciato servizi 5G con limiti di emissione più alti rispetto a Bruxelles. Per questo motivo il Governo ha dato il via libera all'espansione delle rete, scegliendo di convalidare un aumento dello standard odierno.
Da 6 V/m a 14,5 V/m. Come cambia il 5G a Bruxelles
Il cambio di passo decretato da Bruxelles vede il passaggio dall'attuale limite di emissioni 5G, fissato a 6 V/m (0,096 W/m2), sulla frequenza di riferimento di 900 MHz, a 14,5 V/m.
In base alle norme, la potenza massima di radiazioni consentite deve attestarsi in un range compreso tra 0,1 MHz e 300 GHz. Dove si espanderà ora il limite del 5G?
Secondo i media, in ogni luogo accessibile al pubblico, al chiuso o all'aperto. Ovunque ci si trovi dunque, non si potrà esser esposti ad emissioni non ionizzanti superiori alla nuova soglia stabilita.
La decisione governativa è al vaglio del Parlamento, che dovrà pronunciarsi in merito entro l'ultimo quadrimestre del 2022.
Entro dicembre 2021, sempre il Governo di Bruxelles prenderà altre decisioni importanti. Si pronuncerà sull'armonizzazione delle tasse sulle antenne 5G e sulla vendita dello spettro multi-banda.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Flash 150
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 150 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 20
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 20 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Agosto 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Offerte Fastweb Mobile per tutti: tariffe a partire da meno di 9€/mese

Minuti illimitati e tanti Giga con le offerte ho. Mobile: confronta le tariffe del mese

Naviga veloce con il 5G a partire da 5,99€/mese: le offerte di luglio 2025

3 offerte Tiscali per i nuovi clienti a luglio 2025: piani da 150GB e attivazione gratis

Cambia operatore telefonico mantenendo il tuo numero a luglio 2025: 3 offerte convenienti a confronto

Le offerte telefoniche di Postemobile per l'estate: Creami Extra WOW 50 e Creami Extra WOW 150

Oltre 150GB a meno di 10€ al mese: 3 offerte mobile da attivare a luglio 2025

Passa a Very Mobile e approfitta delle offerte da 4,99€/mese: le tariffe di luglio 2025

Telefonia low cost per l'estate, attiva un'offerta a meno di 10€/mese: 3 tariffe confronto

Offerte TIM a luglio 2025: piani da 200GB a partire da 6,99€ per chi cambia operatore

Offerte estive Uno Mobile: tariffe da 4,99€ per rimanere sempre connessi

Le offerte mobile con almeno 100GB a luglio 2025: soluzioni a partire da 5,98€/mese

Passa a Vodafone con offerte mobile da 6,99€/mese: costi e dettagli

Attiva un'offerta mobile a meno di 7€ al mese: 3 soluzioni a confronto proposte a luglio 2025

Passa a Optima e risparmia con l'offerta Super Mobile Smart da 4,95€/mese a luglio 2025

Naviga senza sorprese in UE: ecco le 3 migliori offerte mobile con GB all’estero
Guide alla telefonia

Truffa del sì: cosa fare se hai risposto sì ad un call center

Smishing: cos'è e come difendersi

Cosa si intende per SIM Swap e come difendersi

Come attivare una eSIM

Tutti i vantaggi delle eSIM per chi viaggia

Come attivare VPN su iPhone e a cosa serve

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.