logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

5G: Bruxelles dice si all'aumento del limite emissioni

25 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

telefonia mobile news 5g bruxelles dice si all aumento del limite emissioni

Il Belgio è in prima linea nell'espansione del 5G.

L'ultima tecnologia di telefonia mobile, la migliore in termini di velocità, latenza e larghezza di banda, supererà il limite di emissioni non ionizzanti consentite nella città di Bruxelles.

Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile, vi svela i retroscena delle novità d'oltralpe.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

In Belgio il 5G supera il limite

Il Governo di Bruxelles ha deciso. La politica locale ha decretato l'aumento limitato dello standard di emissioni non ionizzanti del 5G, affinché la tecnologia di nuova generazione, legata alle migliori offerte di telefonia, possa espandersi senza essere relegata -come fino a oggi è stato- in test circoscritti.

Nella città di Bruxelles, sede della maggior parte delle commissioni parlamentari UE, l'attivazione del 5G è delegata al gestore Proximus, leader nel mercato delle telecomunicazioni in Belgio.

Quest'ultimo, in alcuni quartieri periferici, ha lanciato servizi 5G con limiti di emissione più alti rispetto a Bruxelles. Per questo motivo il Governo ha dato il via libera all'espansione delle rete, scegliendo di convalidare un aumento dello standard odierno.

Da 6 V/m a 14,5 V/m. Come cambia il 5G a Bruxelles

Il cambio di passo decretato da Bruxelles vede il passaggio dall'attuale limite di emissioni 5G, fissato a 6 V/m (0,096 W/m2), sulla frequenza di riferimento di 900 MHz, a 14,5 V/m.

In base alle norme, la potenza massima di radiazioni consentite deve attestarsi in un range compreso tra 0,1 MHz e 300 GHz. Dove si espanderà ora il limite del 5G?

Secondo i media, in ogni luogo accessibile al pubblico, al chiuso o all'aperto. Ovunque ci si trovi dunque, non si potrà esser esposti ad emissioni non ionizzanti superiori alla nuova soglia stabilita.

La decisione governativa è al vaglio del Parlamento, che dovrà pronunciarsi in merito entro l'ultimo quadrimestre del 2022.

Entro dicembre 2021, sempre il Governo di Bruxelles prenderà altre decisioni importanti. Si pronuncerà sull'armonizzazione delle tasse sulle antenne 5G e sulla vendita dello spettro multi-banda.

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Giga 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
logo Facile.it

Valida solo fino al 03/11

Prodotto
Speed 5G 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
50 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Con il codice FACILE solo in portabilità, attivazione e spedizione gratis!

  • Tariffe speciali per chiamare l'estero. Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
6,99€
1° mese 5,00€
Prezzo / mese
5,95€
logo Facile.it

Valida solo fino al 03/11

Prodotto
ho. 5,95€
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
100 Gb/mese
  • Attivazione veloce con SPID

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,95€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.