02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

EDGE

La sigla EDGE sta per Enhanced Data rates for GSM Evolution e indica un sistema di trasmissione dei dati sulla linea telefonica. Rappresenta un'evoluzione dello standard GPRS e assicura una maggiore velocità nel passaggio dei dati perché mette a disposizione una banda più ampia.

Grazie a questa tecnologia le comunicazioni telefoniche e la trasmissione di dati possono avvenire a una velocità 2 volte e mezzo maggiore rispetto allo standard precedente. La velocità effettiva è comunque influenzata dalla distanza con le stazioni base e dal numero di utenti collegati contemporaneamente nell'area. Per poter accedere a questo sistema è necessario disporre di un telefono con connessione di tipo EDGE/GPRS.

Il passaggio dal sistema di connessione GPRS a quello che ne ha determinato la sua evoluzione è avvenuto gradualmente a partire dal 2003 ed è considerato un passaggio intermedio per l'arrivo alla tecnologia di tipo 3G. Grazie alla maggiore disponibilità di banda, l'accesso alla rete tramite questo sistema ha permesso l'uso di un maggior numero di applicazioni e servizi e ha consentito l'introduzione di nuovi sistemi di trasmissione dei dati. Il sistema di connessione è in qualche modo alternativo rispetto allo standard 3G e, in assegna del segnale 3G, il telefono può connettersi alla rete tramite la tecnologia E.D.G.E., con una velocità di connessione leggermente inferiore.

Tariffe cellulari: confronta le offerte Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare in pochi istanti le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmiare su chiamate, sms e internet.

Guide alla telefonia

Guide Telefonia

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

Compagnie telefoniche

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure