logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Il Bluetooth (anche indicato con la sigla BT) è uno standard di trasmissione di dati su una rete personale senza fili. Per permettere lo scambio di dati, ci si avvale di una frequenza radio a corto raggio.

Quando su un dispositivo viene attivato il Bluetooth, il sistema ricerca tutti i dispositivi coperti dal segnale radio presenti nel proprio raggio d'azione. Quando rileva uno o più dispositivi nei quali è attivato il segnale, li mette in comunicazione. Il segnale può provenire da un telefono cellulare tradizionale, da uno smartphone, da un tablet, da un computer, da una stampante, da una console o, ancora, da una fotocamera digitale o da uno smartwatch. L'elenco di dispositivi che supportano questo protocollo di trasmissione è molto lungo e include anche macchinari e strumentazioni industriali e periferiche collegabili ad apparecchiature elettroniche.

La copertura del segnale radio va da un minimo di un metro fino a un massimo di 100 metri. Grazie a questo sistema si possono trasmettere informazioni e dati in modo sicuro ed economico su un grande numero di dispositivi. A seconda della potenza del segnale e della distanza che può essere coperta, si distinguono tre classi di BT: la classe 1 è la più potente, la classe 2 è quella intermedia mentre la classe 3 è la più debole.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.