logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

La micro SD è una scheda di memoria di piccole dimensioni che viene utilizzata per archiviare documenti, fotografie o video. Queste schede di memoria sono state sviluppate a partire dal formato T-Flash ideato da SanDisk. Il formato originario si è poi evoluto in TransFlash ed è stato approvato in seguito dalla SD Card Association (la sigla SD sta per Secure Digital).

Le schede SD sono comunemente usate per espandere la capacità di archiviazione di un telefono cellulare. La capacità delle schede va da un minimo di 128 MB a un massimo di 512 GB. Le schede con una capacità di memoria fino a 2 GB prendono il nome di microSD, quelle con una capacità da 4 GB a 32 GB sono chiamate microSDHC, mentre quelle in grado di archiviare dati da 64 GB a 2 TB prendono il nome di MicroSDXC. Un altro aspetto che differenzia le schede di memoria è la velocità minima di scrittura supportata. Da questo punto di vista sono sei le classi nelle quali vengono distinte le schede.

Le schede micro SD hanno una dimensione pari a 15 × 11 × 1 millimetri e vanno inserite all'interno del dispositivo in un'apposita fessura. La scheda viene letta e riconosciuta dallo smartphone o dal tablet e può essere usata per il trasferimento di immagini, video e documenti e per l'installazione di app.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio

E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio

Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla

E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla

La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi

Smishing: cos'è e come difendersi

Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.