Agenzia delle Entrate, rimborsi più rapidi con l'accredito diretto su conto corrente
19 ago 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Al fine di velocizzare la nuova tornata di rimborsi fiscali, l’Agenzia delle Entrate, in una nota del 31 luglio, invita i contribuenti a sfruttare la possibilità di un accredito diretto su conto corrente, metodo pratico e securizzato che riduce i tempi di attesa, notoriamente piuttosto lunghi, senza aggravi.
È possibile fornire l’Iban in modalità telematica o presso gli uffici territoriali. Nel primo caso sarà necessario autenticarsi ed entrare nell’apposita sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate, mentre se si decide di presentare fisicamente la domanda di accreditamento sarà richiesto di compilare il modulo relativo, disponibile presso gli uffici o scaricabile preventivamente on line dal sito agenziaentrate.gov.it (Home > Cosa devi fare > Richiedere > Rimborsi > Accredito rimborsi su conto corrente).
Queste sono le uniche due modalità ammesse. Per garantire la sicurezza dell’operazione, si ricorda che l’Agenzia non accetta comunicazioni di Iban via posta, via mail o tramite pec. Si invita dunque anche a diffidare da eventuali mail o messaggi con file da compilare o trasmettere, così come dagli inviti a scaricare software o applicazioni su computer o smartphone. L’Agenzia delle Entrate precisa che invierà ai contribuenti semplicemente l’invito a utilizzare il conto corrente e le istruzioni sopra riportate, tramite posta ordinaria ai privati e tramite posta elettronica certificata alle aziende. La possibilità di accredito diretto su conto corrente è aperta a tutti coloro che hanno diritto ai rimborsi, indipendentemente dalla presenza di un invito esplicito.
I rimborsi interesseranno circa 105mila persone fisiche (compresi coloro che hanno presentato il modello 730 in mancanza di sostituto d’imposta) e 50mila società che hanno fatto richiesta di rimborso per l’Ires unitamente alla dichiarazione dei redditi o con la domanda telematica legata all’indeducibilità forfetaria dell’Irap.
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conti correnti a settembre 2025: le soluzioni vantaggiose consigliate da Facile.it

Conti correnti a canone zero ad agosto 2025: le offerte di Widiba, Credem e Buddy UniCredit

Conti deposito vantaggiosi ad agosto 2025: come scegliere e confrontarli in modo semplice

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.