logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Quale conto corrente scegliere a ottobre 2023

12 ott 2023 | 4 min di lettura

Adobe Stock 620036429

Tutti - o quasi - gli italiani hanno un conto corrente, aperto in una filiale oppure online. Esistono addirittura conti concepiti per soddisfare i minorenni (inclusi i bambini) e per educarli all’amministrazione delle proprie finanze. Nel 2022 le famiglie hanno messo sui propri conti correnti 64 miliardi di euro in più rispetto al 2021. Si stima che più del 70% dei conti abbia un saldo di poco inferiore ai 12.500 euro, quasi il 7% può contare su una somma tra 50.000 e 250.000 euro.

Scopri quali sono i migliori conti correnti a ottobre 2023 su Facile.it per iniziare a risparmiare sulle spese fisse.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

L’inflazione

A causa dell’inflazione, secondo l’ultimo report della Fabi (Federazione dei bancari) nei primi tre mesi del 2023 sono stati bruciati ben 89,5 miliardi sui soli conti correnti. Il carovita ha anche fatto fare retromarcia sul fronte del risparmio, quasi azzerato tra gennaio e maggio 2023 (solo +0,2%), con oltre 61 miliardi di euro in meno depositati rispetto al 2022.

La scelta

In questa situazione, per quale conto propendere? La sua gestione ha un prezzo, che versiamo alle banche e che è diverso tra istituto e istituto e anche in base alle nostre aspettative. A chi costano di più? In base a uno studio di Altroconsumo.it, tra 2022 e il 2023 i conti sono stati "più salati per pensionati e famiglie e giovani per l’operatività tradizionale; i conti online e innovativi invece, rimangono più vantaggiosi pur crescendo del 2,19%".

Meglio nuovi

Secondo la Banca d’Italia (in base a dati del 2021, elaborati e poi diffusi un anno fa) i conti aperti da più di un decennio costano in media 113,60 euro l’anno. Mentre quelli nuovi hanno un costo inferiore quasi del 50%: 64,90 euro (inclusi quelli online).

Il confronto

Per scoprire quali sono i conti più adatti e convenienti, in base alle nostre esigenze, è utile confrontare le varie offerte. Un conto aperto online costa meno perché solo il 54,4% dei clienti paga un canone (è il 71,4% tra chi lo ha tradizionale) che comunque costa poco: in media il 77,3% in meno rispetto a quelli aperti in filiale. Sono inferiori anche le spese variabili e spesso non si pagano altri servizi: dai prelievi di contante dagli sportelli Atm alle scritturazioni contabili e ai bonifici e pagamenti automatici.

Le 4 offerte

Quali sono a ottobre 2023 i quattro conti online più interessanti? Lo scopriamo su Facile.it, scegliendo tra quelli senza spese iniziali, con carta di credito o debito e Internet banking.

Webank

WeBank offre un conto che si può aprire solo online. 

  • Include carta di credito, carta di debito, Mobile banking
  • I bonifici sono gratis e i prelievi gratuiti nelle filiali Banco BPM
  • Canone annuo azzerato per le richieste di apertura effettuate entro il 24/01/2024
  • Si pagano soltanto i bonifici richiesti allo sportello (3 euro)
  • Prelievi gratuiti presso il banco BPM; il prelievo costa 3 euro nelle altre banche, ma solo dal quarto in poi effettuato in un trimestre

Banca ING

Banca ING offre il Conto Corrente Arancio con modulo zero vincoli. 

  • Include carta di credito, carta di debito, carta prepagata, Internet banking
  • Bonifici: gratis online
  • Canone, prelievi con carta di debito e bonifici gratis per 12 mesi
  • Dopo 12 mesi, con stipendio o pensione accreditati oppure entrate mensili di almeno 1.000 euro, il canone resta zero

Banca Fineco

Banca Fineco propone il suo conto corrente apribile online o con app. 

  • Include: carta di debito, internet banking, trading
  • Bonifici: gratis
  • Prelievi gratuiti a partire da 100 euro, 0,80 centesimi fino a 99 euro
  • Canone annuo gratuito sempre gratuito per gli under 30
  • Azzeramento canone anche in caso, per esempio, di accredito di stipendio o pensione o di 40.000 euro di risparmio gestito

IBL Banca

IBL Banca propone ControCorrente Semplice, apribile online. 

  • Include carta di debito e Internet banking
  • Gratis 1 bonifico online al mese, quelli successivi costano 0,95 euro l’uno; sono sempre gratis con il pacchetto Straordinario
  • Prelievi gratuiti su Atm IBL; fino a 5 al mese (e minimo 2 sono gratis) su altri ATM (a seconda del pacchetto scelto)
  • Canone annuo gratis per i primi 12 mesi, poi 2 euro al mese
  • Può essere scontato fino all'azzeramento se si accreditano stipendio o pensione; con giacenza media mensile superiore a 5.000€; con un vincolo attivo

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoe imposta di bollo a carico di Findomestic fino al 31/12/2026
logo Facile.it

Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più

Banca
Findomestic Banca SpA
Prodotto
Conto Corrente Smile
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Buono Amazon 150€

Costo annuoGratuitoe imposta di bollo a carico di Findomestic fino al 31/12/2026
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • Fino a 550€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuitofino ai 30 anni di età
logo Facile.it

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi

Banca
Banca Widiba
Prodotto
Conto Classic Widiba
Apertura
Online
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti

  • Carta di debito e casella PEC incluse

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuitofino ai 30 anni di età

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 2 luglio 2025
Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

L’Unione Europea ha fatto un passo decisivo verso una maggiore sicurezza per i correntisti: grazie a un accordo tra il Parlamento e il Consiglio UE, sarà possibile attivare un nuovo fondo di risoluzione unico, volto a intervenire in caso di dissesto bancario-

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.