
Cashback tributario: potrebbe partire dal 2023
A partire dal 2023 potremmo ottenere il cashback...
Il libretti di risparmio offerti da Poste Italiane consentono di tenere i risparmi al sicuro e di farli fruttare nel tempo. Ecco tutte le caratteristiche e i vantaggi. Il libretto di risparmio postale è un prodotto finanziario collocato presso Poste Italiane. Non prevede costi di apertura né di gestione e, come tutti i depositi fino a 100.000 euro, è protetto dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
I libretti di risparmio sono garantiti dallo Stato Italiano, emessi da Cassa Depositi e Prestiti S.p.a. e sottoscrivibili presso tutti gli sportelli territoriali di Poste Italiane. Sono disponibili in diverse tipologie, cartacei e smaterializzati per soddisfare le esigenze di ogni risparmiatore. Chi apre un libretto smaterializzato ad esempio, potrà prelevare in tutta sicurezza con una carta libretto appositamente rilasciata da Poste Italiane.
La funzione primaria dei libretti postali è appunto il risparmio. Sul libretto si possono custodire i risparmi di una vita, versare parte dello stipendio o della pensione o somme derivanti da altre fonti di reddito. Tanto i versamenti quanto i prelievi possono essere effettuati in tutti gli sportelli postali, in contanti, tramite assegno o attraverso altre modalità previste dalla normativa libretti. Oggi i libretti postali sono prodotti all’avanguardia, liberamente consultabili e gestibili dall’area clienti di Poste Italiane.
La funzione secondaria, ma non meno importante di un libretto postale, è l’investimento. Chi deposita somme in un libretto infatti, percepisce nel lungo termine interessi denominati da Poste Italiane rendimenti. L’offerta attuale di Poste Italiane include il Libretto Ordinario con carta abilitata ai prelievi, che consente di accreditare la pensione INPS e INPDAP, di ricevere bonifici e di sottoscrivere buoni fruttiferi postali dematerializzati. Libretto Smart invece, è un libretto vincolato che permette di percepire rendimenti più alti rispetto al libretto ordinario, di ricevere bonifici e di sottoscrivere buoni fruttiferi postali dematerializzati.
Nel ventaglio di Poste Italiane esiste anche un libretto di risparmio postale dedicato ai minori, ideale per avvicinare i più piccoli alla concezione stessa di risparmio. I libretti per minori IO CRESCO, IO CONOSCO e IO CAPISCO, con caratteristiche differenti in base all’età cui sono destinati, rispettivamente da 0 a 12 anni, da 12 a 14 anni e da 14 a 18 anni, permettono ai genitori di continuare ad operare in autonomia sul libretto per salvaguardare la finalità risparmio. Tale possibilità è tuttavia soggetta ai limiti previsti dalla normativa libretti per minori consultabile sul sito di Poste Italiane.
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
A partire dal 2023 potremmo ottenere il cashback...
A Maggio 2022 il conto corrente under 30 resta un...
A luglio 2022, il bonus da 200 euro una tantum...
Grazie ai conti correnti a zero spese gestisci il...
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
Il conto corrente è uno strumento bancario...
La scelta del proprio conto corrente, lo...
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie