
Libretto di risparmio
Con l'espressione libretto di risparmio si intende comunemente il documento che la banca consegna al cliente che ha richiesto l'apertura di un deposito a risparmio. Il cosiddetto libretto è il documento che va consegnato allo sportello ogni volta che viene richiesta un'operazione.
Dalla consultazione del libretto si può controllare la lista degli ultimi movimenti: sul documento vengono infatti annotati tutti i versamenti e i prelievi che si succedono nel tempo. Occorre distinguere tra due tipologie di libretti di risparmio: quelli al portatore, che consentono al titolare o alla persona a cui è stato ceduto il libretto di fare operazioni e quelli nominativi, utilizzabili esclusivamente dalla persona che ha aperto il rapporto di deposito e che quindi ne risulta titolare (esiste anche la possibilità di aprire un libretto cointestato). Nel caso dei libretti al portatore le banche sono tenute a identificare la persona che utilizza il libretto e a richiedere la presentazione di un documento che attesti la regolare cessione del documento dal precedente all'attuale portatore. In più, la normativa antiriciclaggio ha fissato a 1.000 euro il limite per le somme depositate in un libretto di risparmio al portatore, mentre non esistono limiti al deposito per i libretti nominativi.
L'operatività dei libretti di risparmio è in genere fortemente limitata: le banche consentono a chi apre un deposito a risparmio di fare essenzialmente prelievi e versamenti. I prelievi sono possibili esclusivamente nella misura del saldo disponibile: il deposito a risparmio non offre infatti la possibilità di avere saldi negativi. In alcuni casi, le banche permettono di accreditare direttamente sul libretto la pensione oppure di associare al libretto una carta di debito, attraverso la quale il titolare può gestire le somme depositate. Un'altra possibilità offerta a chi apre un deposito a risparmio è quella di vincolare tutto o parte del denaro versato per un determinato periodo di tempo e a fronte di un maggiore tasso di interesse.
Migliori Conti Correnti del mese

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Guide ai conti


Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.