Legge di Bilancio 2025: taglio alle detrazioni per i redditi sopra i 75.000 euro
11 nov 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il 23 ottobre scorso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la Legge di Bilancio 2025, approvata dal Consiglio dei Ministri il precedente 15 ottobre.
La manovra introduce un taglio delle detrazioni fiscali per i contribuenti con redditi elevati, sopra i 75.000 euro lordi l’anno.
Ma non solo, quali sono le altre novità introdotte?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti.
La spesa pubblica
Il taglio introdotto con la Legge di Bilancio 2025 avrebbe lo scopo di contenere la spesa pubblica e a risanare i conti dello Stato. Per quel che riguarda le detrazioni fiscali, non si tratta di una riduzione generalizzata delle agevolazioni, bensì di un intervento mirato a rimodulare le detrazioni in base al reddito e al numero di figli a carico. Resta il fatto che, riducendo le detrazioni, per alcuni contribuenti - quelli con redditi dai 75.000 euro in su - le tasse aumentano.
Cosa cambia
La Legge di Bilancio 2025 introduce un sistema a scaglioni per le detrazioni, con un impatto maggiore sui redditi più alti e sui nuclei familiari meno numerosi.
- Redditi fino a 75.000 euro lordi l’anno: nessuna modifica alle detrazioni;
- Redditi superiori a 75.000 euro: le detrazioni saranno calcolate applicando un coefficiente all'importo base, che varia in base al numero di figli a carico.
Il tetto massimo e coefficienti
Per redditi superiori ai 75.000 le detrazioni devono essere calcolate in base al tetto massimo previsto, moltiplicato per il coefficiente risultante dal numero dei figli:
- 14.000 euro per redditi superiori a 75.000 euro;
- 8.000 euro per redditi superiori a 100.000 euro.
Il coefficiente in base al quale va moltiplicato l’importo base dipende dal numero dei figli:
- 0,50 senza figli a carico;
- 0,70 con un figlio a carico;
- 0,85 con due figli a carico;
- 1 con più di due figli a carico o almeno un figlio con disabilità.
Le detrazioni escluse
Nel calcolo dei limiti di 14.000 e 8.000 euro, non sono prese in considerazioni le spese mediche e sanitarie sostenute nel corso dell'anno. C’è poi l'esclusione per quello che riguarda le spese rateizzabili (ristrutturazione di qualche tipo, stipula di un mutuo ristrutturazione o per l’acquisto dell’abitazione principale, ripartizione su su più anni della detrazione per l’acquisto di un mezzo di locomozione per disabili o per spese mediche ingenti): in questi casi viene considerata solo la rata di competenza dell’anno.
Le rate del 2024
Pertanto, ad esempio, chi utilizzerà il bonus mobili da 5.000 euro nel 2025, per calcolare il limite di spesa deve considerare solo i 500 euro di ogni rata annua. Invece ogni spesa che si rateizza ma è stata sostenuta prima del 31 dicembre 2024, non viene considerata nel calcolo del tetto massimo di spesa.
Migliori Conti Correnti di oggi

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
Bonus100

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Costi e vantaggi del conto corrente SelfyConto di Mediolanum: perché richiederlo a settembre 2025

Apri un conto corrente a canone zero con Fineco: le 2 soluzioni di settembre 2025

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Conti correnti per over 65 a settembre 2025: costi e vantaggi delle offerte consigliate da Facile.it
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.