Estratto conto corrente: cos’è e come riceverlo
8 dic 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Estratto conto e lista movimenti sono termini che ricorrono quotidianamente in ambito bancario. L’estratto conto corrente in particolare è un documento importantissimo per i correntisti. Quest’ultimo infatti, consente di monitorare le entrate e le uscite e, più in generale, di conoscere tutte le operazioni eseguite da e verso il proprio conto corrente. Ecco cosa c’è da sapere sull’estratto conto e sull’obbligo delle banche di inviarlo periodicamente.
L’estratto conto corrente è un documento ufficiale inviato dalla banca ai clienti una tantum (mensilmente; trimestralmente semestralmente o annualmente), contenente il riepilogo di tutte le operazioni effettuate sul proprio conto corrente: dai bonifici ai prelievi fino alle ricariche telefoniche . Si tratta di uno strumento che conferisce trasparenza ai rapporti fra banca e cliente, perché permette ai correntisti di controllare le entrate e le uscite nel dettaglio, di verificare la correttezza degli importi addebitati e di trarre un bilancio periodico o annuale.
Come comportarsi se si riscontrano errori nell’estratto conto? La risposta è semplice. Basta inviare una contestazione scritta alla banca entro 60 giorni dalla ricezione del medesimo estratto, cui seguirà l’istruttoria dell’istituto di credito per appurare l’esistenza o meno di inesattezze. Fino a poco tempo fa l’estratto conto veniva inviato esclusivamente in formato cartaceo, addebitando al cliente spese ulteriori rispetto a quelle di gestione e tenuta conto corrente. Con l’avvento delle banche online invece, tali costi sono stati azzerati e l’invio dell’estratto conto avviene in formato digitale e completamente gratuito. Solo su esplicita richiesta è possibile riceverlo in formato cartaceo, e, in questa ipotesi, viene addebita una somma irrisoria che oscilla generalmente fra 2 e 4 euro.
Quando si richiede un mutuo o un prestito personale, la banca potrebbe domandare non solo l’estratto conto dell’ultimo anno, ma anche gli estratti relativi alle annualità precedenti. I documenti vanno allegati alla domanda di finanziamento affinché l’istituto di credito verifichi l’andamento delle entrate e delle uscite del richiedente. Come procedere in tal caso?
È importante sapere che i correntisti hanno il diritto di ottenere tutta la documentazione relativa ai propri estratti conto. L’articolo 119 del Testo Unico Bancario infatti, prevede che il cliente possa farne richiesta direttamente alla banca, senza ricorrere ad un avvocato. La domanda di invio estratti conto dovrà essere inoltrata in forma scritta, tramite raccomanda a/r o a mano, facendosi rilasciare in quest’ultimo caso una ricevuta timbrata da cui risulti la data di deposito della domanda. In alternativa, se il correntista possiede un indirizzo di posta certificata, potrà inviare la domanda via pec. Ricevuta la richiesta, la banca è tenuta ad inviare gli estratti entro 90 giorni.
Migliori Conti Correnti del mese

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
Bonus100

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

Conto a canone zero per gli U35
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conti correnti a settembre 2025: le soluzioni vantaggiose consigliate da Facile.it

Conti correnti a canone zero ad agosto 2025: le offerte di Widiba, Credem e Buddy UniCredit

Conti deposito vantaggiosi ad agosto 2025: come scegliere e confrontarli in modo semplice

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.