logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Estratto conto corrente: cos’è e come riceverlo

8 dic 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

conti news estratto conto corrente cosa e come riceverlo

Estratto conto e lista movimenti sono termini che ricorrono quotidianamente in ambito bancario. L’estratto conto corrente in particolare è un documento importantissimo per i correntisti. Quest’ultimo infatti, consente di monitorare le entrate e le uscite e, più in generale, di conoscere tutte le operazioni eseguite da e verso il proprio conto corrente. Ecco cosa c’è da sapere sull’estratto conto e sull’obbligo delle banche di inviarlo periodicamente.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

L’estratto conto corrente è un documento ufficiale inviato dalla banca ai clienti una tantum (mensilmente; trimestralmente semestralmente o annualmente), contenente il riepilogo di tutte le operazioni effettuate sul proprio conto corrente: dai bonifici ai prelievi fino alle ricariche telefoniche . Si tratta di uno strumento che conferisce trasparenza ai rapporti fra banca e cliente, perché permette ai correntisti di controllare le entrate e le uscite nel dettaglio, di verificare la correttezza degli importi addebitati e di trarre un bilancio periodico o annuale.

Come comportarsi se si riscontrano errori nell’estratto conto? La risposta è semplice. Basta inviare una contestazione scritta alla banca entro 60 giorni dalla ricezione del medesimo estratto, cui seguirà l’istruttoria dell’istituto di credito per appurare l’esistenza o meno di inesattezze. Fino a poco tempo fa l’estratto conto veniva inviato esclusivamente in formato cartaceo, addebitando al cliente spese ulteriori rispetto a quelle di gestione e tenuta conto corrente. Con l’avvento delle banche online invece, tali costi sono stati azzerati e l’invio dell’estratto conto avviene in formato digitale e completamente gratuito. Solo su esplicita richiesta è possibile riceverlo in formato cartaceo, e, in questa ipotesi, viene addebita una somma irrisoria che oscilla generalmente fra 2 e 4 euro.

Quando si richiede un mutuo o un prestito personale, la banca potrebbe domandare non solo l’estratto conto dell’ultimo anno, ma anche gli estratti relativi alle annualità precedenti. I documenti vanno allegati alla domanda di finanziamento affinché l’istituto di credito verifichi l’andamento delle entrate e delle uscite del richiedente. Come procedere in tal caso?

È importante sapere che i correntisti hanno il diritto di ottenere tutta la documentazione relativa ai propri estratti conto. L’articolo 119 del Testo Unico Bancario infatti, prevede che il cliente possa farne richiesta direttamente alla banca, senza ricorrere ad un avvocato. La domanda di invio estratti conto dovrà essere inoltrata in forma scritta, tramite raccomanda a/r o a mano, facendosi rilasciare in quest’ultimo caso una ricevuta timbrata da cui risulti la data di deposito della domanda. In alternativa, se il correntista possiede un indirizzo di posta certificata, potrà inviare la domanda via pec. Ricevuta la richiesta, la banca è tenuta ad inviare gli estratti entro 90 giorni.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoe imposta di bollo a carico di Findomestic fino al 31/12/2026
logo Facile.it

Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più

Banca
Findomestic Banca SpA
Prodotto
Conto Corrente Smile
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Buono Amazon 150€

Costo annuoGratuitoe imposta di bollo a carico di Findomestic fino al 31/12/2026
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • Fino a 550€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuitofino ai 30 anni di età
logo Facile.it

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi

Banca
Banca Widiba
Prodotto
Conto Classic Widiba
Apertura
Online
Carte incluse
Debito, Prepagata
  • Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti

  • Carta di debito e casella PEC incluse

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuitofino ai 30 anni di età

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 2 luglio 2025
Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

Sicurezza dei conti correnti: l’UE lancia un fondo anti-crisi

L’Unione Europea ha fatto un passo decisivo verso una maggiore sicurezza per i correntisti: grazie a un accordo tra il Parlamento e il Consiglio UE, sarà possibile attivare un nuovo fondo di risoluzione unico, volto a intervenire in caso di dissesto bancario-

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.