Due famiglie italiane su tre fanno fatica ad arrivare alla fine del mese
22 nov 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Due famiglie italiane su tre non riescono a vivere con serenità.
Questo è quello che emerge dall'ultimo rapporto Eurostat, secondo il quale molte famiglie devono prestare attenzione alle spese per vivere e arrivare alla fatidica fine del mese.
Qual è la situazione economica nel resto d'Europa?
Scopri tutti i dettagli e i dati emersi dal rapporto su Facile.it, sito leader nel confronto di conti correnti online.
Condizioni di vita
Questa condizione risulta in base ai dati forniti dall’ultimo rapporto Eurostat, l’ufficio statistico dell’UE: "Figure chiave nelle condizioni di vita europee - Edizione 2023".
Secondo il report - che esamina i 27 Paesi dell’Unione, più Islanda, Norvegia e Svizzera - quasi il 62,5% delle famiglie italiane ha quel genere di preoccupazione; il 17,5% in più rispetto alla media nell’UE (45,5%).
La Spagna arriva al 57%, la Francia al 45%, la Germania sfiora solo il 25% (anche se Eurostat ha alcuni dubbi sui dati statistici tedeschi). La situazione italiana è simile a quella di Croazia, Slovacchia e Romania.
Il potere d’acquisto
I Paesi dell’UE in cui si ha un tenore di vita più tranquillizzante, con introiti annui lordi pro capite sopra i 30.000 euro, a parità di potere di acquisto sono:
- Austria
- Finlandia
- Germania
- Lussemburgo
- Olanda
- Svezia
- Svizzera
Quelli con la situazione peggiore - sotto gli 11.500 euro pro capite - sono:
- Slovacchia
- Ungheria
- Romania
- Bulgaria (80,3% famiglie in difficoltà)
- Grecia (89,6%)
Tutti gli altri Stati non menzionati possono contare su una situazione migliore di quella dell’Italia.
Uno su quattro
Ben 14 milioni di italiani (il 24,6% della popolazione, bimbi inclusi) appartenenti a quel 62,5% di nuclei familiari non hanno neppure il minimo indispensabile. Sono a rischio povertà e di fatto privi delle risorse economiche necessarie per resistere fino allo stipendio (che in Italia è sotto la media europea) o alla pensione (più o meno minima) successiva.
Esclusione sociale
La percentuale di persone, sia uomini che donne, a rischio di povertà ed esclusione sociale raggiunge - tra i Paesi dell'UE - il 21,6% (95 milioni di cittadini). Come abbiamo visto, in Italia, la percentuale è leggermente superiore (3%) alla media, col 24,6%.
Le situazioni più gravi sono in:
- Romania
- Bulgaria
- Lettonia
Mentre quelle meno gravi in:
- Slovenia
- Austria
- Repubblica Ceca
Giovani e donne
La povertà nell’UE riguarda le donne e i ragazzi: in Italia il 28,5% delle persone così in difficoltà ha meno di 18 anni (quarto posto, dopo Romania, Bulgaria e Spagna); tra i 18 e i 65 anni la percentuale è del 25%, sopra i 65 anni è del 20% (leggermente inferiore rispetto alla media europea, pari al 20,2%).
Convivenza forzata
In Italia è assai rilevante anche il caso di figli maggiorenni costretti, per mancanza di risorse autonome sufficienti, a convivere con padre e/o madre. Nel 2022, il 69,4% degli adulti italiani tra i 18 e i 34 anni abitava con almeno uno dei genitori. A complicare ulteriormente la situazione c'è la difficoltà di trovare case in affitto e l'impatto negativo che hanno avuto gli aumenti dei tassi sui mutui.
Nell’UE il nostro paese è stato superato (in negativo) solo da:
- Croazia (78,2%)
- Grecia (71,9%)
- Slovacchia (71,2%)
- Portogallo (70,7%)
Mentre la Germania è al 31,1% e i Paesi del Nord Europa sono sotto il 20%.
Migliori Conti Correnti Online

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
BONUS200
Conto e Carte a Canone 0€
Apertura anche con SPID

Fino a 120€ di Cashback
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Conto e Carta a Canone 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025
Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni
Dopo, remunerazione garantita a lungo termine
Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.