logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Dati personali e privacy: italiani fra i diffidenti nei confronti delle banche

30 lug 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news dati personali e privacy gli italiani sono fra i piu sospettosi nei confronti delle banche

Gli italiani si fidano delle banche e delle società finanziarie per quel che riguarda la cura con cui sono trattati i loro dati personali? Poco.

Tanto che sono tra i meno fiduciosi a livello planetario. Lo svela un sondaggio effettuato da YouGov, una delle principali società di ricerche di mercato globali, in 17 Paesi; hanno risposto 2.251 adulti.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Più diffidenti solo i francesi

La domanda posta era di facile comprensione: Ti fidi delle banche e dei fornitori di servizi finanziari in merito ai tuoi dati personali?. Ebbene, soltanto il 38% degli italiani ha risposto Sì. Cosicché l’Italia si trova al 16esimo posto della classifica, il penultimo; soltanto i francesi, col 37%, appaiono più diffidenti.

Polacchi super fiduciosi

I cittadini polacchi invece risultano quelli che si fidano di più delle loro banche sul fronte della privacy: arrivano all’85% di risposte affermative. Al secondo posto l’Indonesia (70%), al terzo - a pari merito - Germania e India (68%). Al quarto ecco la Svezia, col 61%; al quinto il Regno Unito (59%).

I cinesi meglio degli statunitensi

Seguono, in ordine di fiducia decrescente, Danimarca (57%), Emirati Arabi Uniti (56%), Australia (56%), Cina (53%, i cui cittadini sono più fiduciosi di quelli di molti Paesi occidentali), Singapore (52%), Hong Kong (50%), Messico (49%), Stati Uniti (45%) e Spagna (43%). In coda, come abbiamo visto, ci sono Italia e Francia.

Un fattore molto importante

Di certo, la protezione della privacy è una questione fondamentale: garantire la loro riservatezza e sicurezza non solo evita alle banche di incorrere nelle sanzioni previste da leggi e norme, incluso il Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (General Data Protection Regulation, in sigla GDPR); l’affidabilità in questo campo è anche un elemento importante sul fronte della concorrenza, perché incide sulla scelta dei cittadini quando devono aprire un conto corrente.

Il Belpaese è sospettoso

Comunque, per quel che riguarda gli italiani, è interessante osservare che sono piuttosto diffidenti in molti altri campi per quel che riguarda la tutela della privacy. Il 59% non si fida del settore ospedaliero, 7 su 10 non pensano che i social network proteggano le informazioni che hanno su di loro.

Se stai cercando i migliori conti correnti online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Per importi fino a 1M €

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

50€ di accredito iniziale e fino a 1500€ aggiuntivi invitando amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito
  • Fino a 1500€ di bonus

  • 50€ di accredito iniziale

  • Canone zero

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Le frodi informatiche ai danni dei conti correnti in Italia aumentano e diventano sofisticate, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori. Nel 2024 oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di cybercrime, per un danno complessivo di 970 milioni di euro. Le banche italiane rispondono con investimenti record, nuove tecnologie di sicurezza e campagne di educazione digitale come "I Navigati", promossa da ABI e CERTFin, per sensibilizzare cittadini e imprese a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa online.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.