Conti bancari: da 7 anni il loro costo aumenta, ma non per quelli online
5 feb 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nel corso del 2022 le spese medie sostenute da un italiano per gestire un conto corrente tradizionale (quindi utilizzabile sia online sia per mezzo di un sportello fisico) sono aumentate di 9,3 euro rispetto al 2021, passando da 94,7 euro l’anno a 104 euro.
Questo aumento però non ha riguardato tutti i conti correnti nella stessa misura, quali sono i più economici?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito leader nel confronto di conti correnti online.
Spese fisse e variabili
Un aumento causato dalla crescita delle spese fisse e di quelle variabili. Le prime hanno pesato per il 63,4% del totale, le seconde per il 36,6%. Lo svela un'indagine condotta dalla Banca d’Italia è dedicata proprio al costo dei conti correnti per le famiglie.
A cosa è stato dovuto l'aumento?
- per quanto riguarda le spese fisse, cresciute di 5,9 euro, principalmente ai canoni di base
- per le spese variabili, cresciute di 3,4 euro, all'aumento dell'attività operativa della clientela
Le commissioni, invece, sono rimaste quasi identiche a prima.
Aumenti per sette anni di fila
Di certo, il 2022 è stato il settimo anno consecutivo contrassegnato da un aumento dei costi per la gestione dei conti correnti. Dal 2011 le spese fisse sono sempre aumentate, a prescindere dalla situazione economica e dal tasso di inflazione.
Online è meno caro
La crescita delle spese per i conti online è stata quella più modesta, con soltanto 70 centesimi di euro in più: il costo totale medio è di 33,7 euro. I conti postali sono meno cari di quelli bancari, sebbene ci sia stato un leggero aumento: da 58 a 59,6 euro.
Sconfinamenti e affidamenti
Bankitalia ha fornito dati anche sugli sconfinamenti: lo sconfinamento si verifica quando un cliente, titolare di un'apertura di credito sul conto corrente, usa temporaneamente un importo superiore a quello precedentemente stabilito come ammontare massimo di fido.
La dimensione massima degli sconfinamenti e la loro frequenza sono rimaste abbastanza stabili. I tassi applicati agli sconfinamenti e agli scoperti di conto sono diminuiti dal 10,4% al 9,2%.
Mentre quelli sugli affidamenti bancari (il denaro che la banca mette a disposizione del cliente, nel caso sconfini oltre la cifra effettivamente depositata) sono scesi dal 7,2% al 5,2%.
Quanti soldi sul conto
Nel 2022 il 78,7% dei clienti (sono coloro che non hanno scelto scoperti di conto né sconfinamenti) ha mantenuto una giacenza media di 7.665 euro (93 euro in più rispetto al 2021), con un tasso di remunerazione inferiore a quello (già minimo) del 2021: si è scesi allo 0,2% dallo 0,3% del 2021.
La comparazione
Chi desidera condizioni migliori a quelle applicate dalla propria banca, può confrontare le varie offerte sia sul fronte dei conti tradizionali sia su quello dei conti online.
Sebbene i conti online non consentano di parlare personalmente con un funzionario di banca, è bene tenere in considerazione che costano mediamente un terzo rispetto ai conti tradizionali. Per questo, chi desidera abbattere le spese di gestione, potrebbe pensare di orientarsi su questa tipologia di conti.
Migliori Conti Correnti del mese
Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
BONUS200
Conto e Carte a Canone 0€
Apertura anche con SPID

Canone conto ZERO (anziché 1,90€) con accredito stipendio o pensione da 750€
- Banca
- UniCredit
- Prodotto
- Genius UniCredit
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito
Consulente dedicato in filiale/a distanza
App e assistenza smart gratis
Carta debito internazionale inclusa
Gratis con accredito stipendio/pensione
Apertura anche con SPID

Fino a 120€ di Cashback
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Conto e Carta a Canone 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025
Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni
Dopo, remunerazione garantita a lungo termine
Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

4% di interesse annuo lordo per 6 mesi + 4% di cashback con Carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 250€ di cashback
4% cashback con carta debito
4% su Conto Deposito
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.