logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Come evitare le tasse sui conti correnti bancari fra i 5 e 15 mila euro

14 set 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news come evitare le tasse sui conti correnti bancari fra i 5 e 15 mila euro

Gli italiani mediamente tengono sul proprio conto corrente 18.000 euro e, in totale, secondo gli ultimi dati forniti dall'Associazione Bancaria Italiana, sono depositati 1.600 miliardi.

Però non tutti si rendono conto del fatto che quei soldi non solo non rendono nulla, ma vengono gradualmente erosi da varie spese, addebitate da banche e fisco, oppure dall'inflazione, per quanto sia bassa (ad Agosto 2020 intorno allo 0,6% su base annua).

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Zero spese

Alcune spese sono evitabili con qualche accorgimento: è il caso, soprattutto, dell'imposta di bollo di 34,20 euro, che si paga per legge sulle giacenze medie annuali che superano i 5.000 euro. Mentre altre spese addebitate dalle banche si possono schivare scegliendo, su siti di comparazione come Facile.it, i conti online che sono davvero - se si sta attenti - senza spese (si aprono in pochi minuti sul web), visto che quelli ordinari possono costare, a una famiglia media, più 100 euro l'anno.

La giacenza media

Dedichiamoci all'imposta di bollo. Prima di tutto, occorre avere chiaro che cosa si intende per giacenza media. Calcolarla non è difficile: si utilizzano i dati inclusi in un periodo prestabilito che, quasi sempre, coincide con l'anno solare (1 gennaio - 31 dicembre); dopodiché si calcola una media ponderata delle somme depositate o prelevate dall'intestatario. In sostanza, le banche comunicano all'Agenzia delle Entrate la giacenza media, dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365 (i giorni dell'anno). Queste si deducono dal saldo attivo/passivo in un determinato giorno (in caso di un saldo negativo, il valore da attribuire è zero).

Gli escamotage legali

Come evitare di pagare quei 34,20 euro? Se siete tra coloro che conservano sul conto una cifra intorno a quella media citata, ci sono alcuni escamotage che consentono di risparmiare senza, ovviamente, violare la legge. Per esempio, se avete sul conto 9.000 euro, potete aprirne un altro, tra quelli a zero spese, sui cui depositare la metà, in modo da scendere in entrambi i casi sotto i 5.000. In alternativa, si può investire l'importo che supera i 5.000 euro in buoni postali o titoli di Stato a breve termine, sui quali si paga un'imposta compensata dal piccolo rendimento (inesistente sui conti correnti). Chi arriva ai 15.000 euro depositati, può distribuirli su 3 conti, di quelli senza spese; oppure può investire nei vari modi consigliati prima la somma eccedente i 5.000.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • 50€ di Welcome Bonus

  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Sostituto d'Imposta

  • 1% di saveback

  • 2% sulla giacenza

  • Canone zero

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • BONUS200

  • Conto e Carte a Canone 0€

  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12

Banca
ViViBanca SpA
Prodotto
ViViconto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • €150 in crediti fino al 31/12

  • 2% su liquidità conto corrente

  • 3,25% su deposito vincolato

  • Canone annuo gratuito

  • Apertura con SPID,CIE,SELF-ID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025

  • Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni

  • Dopo, remunerazione garantita a lungo termine

  • Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

Costo annuoGratuitoper sempre

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Argomenti in evidenza

Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Sicurezza dei conti correnti: aumentano le frodi ma anche le tutele
Le frodi informatiche ai danni dei conti correnti in Italia aumentano e diventano sofisticate, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale da parte dei truffatori. Nel 2024 oltre 2 milioni di italiani sono stati vittime di cybercrime, per un danno complessivo di 970 milioni di euro. Le banche italiane rispondono con investimenti record, nuove tecnologie di sicurezza e campagne di educazione digitale come "I Navigati", promossa da ABI e CERTFin, per sensibilizzare cittadini e imprese a riconoscere e prevenire i tentativi di truffa online.

Guide ai conti

pubblicato il 25 luglio 2025
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?
C’è una relazione diretta tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito. Quando i tassi BCE salgono, anche i conti deposito diventano più remunerativi. Quando scendono, gli interessi sui depositi tendono a calare. Questo legame è fondamentale per capire come le decisioni della BCE influenzano le nostre scelte di risparmio e il rendimento del nostro denaro.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci
Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve
In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Guida completa al trasferimento del conto corrente
Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano
I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.