Carta Pensione Intesa Sanpaolo, la prepagata ricaricabile a canone zero per gli over 60
17 giu 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Intesa Sanpaolo propone una nuova soluzione per chi desidera depositare la pensione e gestire spese ed entrate senza essere titolare di un conto corrente o di un libretto di deposito. Carta Pensione è una prepagata ricaricabile con numerose funzionalità: oltre all’accredito della pensione e delle prestazioni previdenziali temporanee, permette bonifici in Italia e in area SEPA, domiciliazione delle utenze, ricariche del cellulare, prelievi di contanti agli sportelli, acquisti nei negozi su circuito MasterCard e acquisti sicuri in Internet, pagamento dei pedaggi autostradali in Italia e all’estero.
Tenere d’occhio i movimenti della carta ed effettuare le principali operazioni è molto pratico, grazie al servizio Home Banking gratuito e sicuro. La chiavetta O-Key, consegnata al cliente al momento dell’attivazione, offrirà ad ogni operazione un nuovo codice di sicurezza da utilizzare, per una maggiore tutela. Un servizio SMS opzionale permette di conoscere in tempo reale i movimenti della carta.
Carta Pensione prevede un canone annuo di 9,90 euro, azzerato se il richiedente ha già compiuto 60 anni. Prelevare agli sportelli abilitati del gruppo Intesa Sanpaolo è gratuito, presso altre banche la commissione è di 2 euro in area SEPA, 5 euro fuori area SEPA. Non sono previste commissioni per i pagamenti tramite POS.
Per ricaricare la Carta Pensione esistono diverse possibilità: allo sportello automatico con una carta di pagamento utilizzabile sui circuiti indicati, o in contanti agli sportelli abilitati, oppure presso la filiale di emissione della carta in contanti o con addebito su conto corrente, e infine via Internet, sempre con addebito su conto corrente o su una carta “Superflash”. In base alla soluzione scelta la commissione varia da 0 e 2,50 euro. La prima ricarica in filiale è gratuita.
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conti correnti a settembre 2025: le soluzioni vantaggiose consigliate da Facile.it

Conti correnti a canone zero ad agosto 2025: le offerte di Widiba, Credem e Buddy UniCredit

Conti deposito vantaggiosi ad agosto 2025: come scegliere e confrontarli in modo semplice

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.