logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Accertamento fiscale: cancellato il diritto alla privacy su verifica evasione

15 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

conti news accertamenteo fiscale cancellato diritto privacy verifica evasione

Con un provvedimento entrato in extremis nel decreto legge n. 139/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 8 ottobre (cd. decreto Capienze), il Governo ha stabilito che in caso di accertamento fiscale i paletti dettati dalle norme sulla privacy possono essere aggirati perché l’interesse pubblico, ossia la lotta all’evasione fiscale, prevale sul singolo individuo.

Anche se c’è di mezzo il trattamento dei dati.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Accertamento fiscale: le novità del decreto legge 139/2021

In particolare l’articolo 9 comma 1 lettera a) numero 1) del DL 139/2021 dispone che Il trattamento dei dati personali da parte di un'amministrazione pubblica, comprese le autorità indipendenti e le amministrazioni inserite nell'elenco Istat (p.es. le agenzie fiscali, ndr), nonché da parte di una società a controllo pubblico statale o di un organismo di diritto pubblico, è sempre consentito se necessario per l'adempimento di un compito svolto nel pubblico interesse o per l'esercizio di pubblici poteri a essa attribuiti. La finalità del trattamento, se non espressamente prevista da una norma di legge o da un regolamento, è indicata in coerenza al compito svolto o al potere esercitato.

Codice della Privacy: diminuisce il potere di controllo del Garante

Ma non solo: il successivo articolo 9 comma 1 lettera b) del decreto Capienze ha interamente abrogato un articolo del Codice della Privacy secondo il quale, con riguardo ai trattamenti ad alto rischio svolti per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico, il Garante aveva il potere di prescrivere misure e accorgimenti a garanzia del soggetto interessato. Misure che il titolare del trattamento era tenuto ad adottare.

Gli accertamenti fiscali saranno più semplici?

Invece con questa semplificazione della disciplina prevista dalla legge sulla privacy del 2003, il Garante non ha più potere di intervento verso le P.A. che svolgono, o intendono svolgere, trattamenti ad alto rischio (come quelli relativi ai dati sanitari) nell’interesse pubblico. La diminuzione del potere di controllo del Garante della Privacy dovrebbe di conseguenza facilitare le attività della Pubblica Amministrazione, inclusi ovviamente gli accertamenti fiscali nell’ambito della lotta all’evasione, in coerenza con l’orientamento europeo.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
logo Facile.it

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026

Banca
isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
Prodotto
Conto Corrente isyPrime
Apertura
in App in pochi minuti
Carte incluse
Debito
  • Filiale digitale

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,50% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoPer il 1° anno. Sempre fino ai 30 anni
logo Facile.it

Per te 100€ di Buono Regalo Amazon.it. Scopri come su SelfyConto

Banca
Banca Mediolanum
Prodotto
Conto Corrente SelfyConto
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Bonifici SEPA in euro Gratuiti

  • Prelievi Gratuiti in Area Euro

Costo annuoGratuitoPer il 1° anno. Sempre fino ai 30 anni
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Fino al 10 Maggio 2025 scopri come ricevere 100 € in buoni regalo Amazon.it

Banca
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto
Conto Corrente Privati Credem Link
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Apertura anche con SPID

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 1 maggio 2025
L’offerta Conto Corrente Hype di maggio 2025

L’offerta Conto Corrente Hype di maggio 2025

A maggio 2025 Hype lancia un’offerta imperdibile sul suo conto corrente: zero spese, bonus di benvenuto e gestione smart via app. Puoi trovare tutti i dettagli su Facile.it.
pubblicato il 28 aprile 2025
I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito sono strumenti di risparmio ampiamente utilizzati, apprezzati per la loro capacità di garantire un rendimento superiore rispetto ai conti correnti tradizionali, pur mantenendo un livello di rischio relativamente basso.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.