Come gestire le finanze di una coppia (senza litigare)
13 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quando una coppia decide di andare a convivere occorre - romanticismo ed entusiasmo a parte - che si chiarisca le idee anche sulla gestione finanziaria della vita in comune di tutti i giorni.
C'è chi decide di dividere tutte le spese in parti uguali. C'è chi sceglie di fare in modo che ciascuno contribuisca in base alla disponibilità personale.
Il vademecum
Sulla rivista Money.it è stato realizzato un vademecum per facilitare le cose ed evitare eventuali incomprensioni. Prima di tutto, si consiglia di affrontare la questione subito. Come? Cercando di capire quale sia l'importo delle entrate comuni e quello delle spese indispensabili. Per stabilire poi ciò cui non è possibile rinunciare. Infine, evitando di fare le pulci al/alla partner.
Spese obbligate
Le spese che si devono affrontare per forza sono, di solito: il mutuo o l'affitto, le bollette, il cibo e i generi di prima necessità, l'assicurazione auto. L'ideale è dividerle in base alle entrate di ciascuno: chi guadagna di più paga, in proporzione, di più.
La solidarietà
Anche gli investimenti necessari per rispondere alle aspettative e agli interessi di ciascuno vanno programmati; in questo caso, al di là dell'impegno diretto dei singoli partner, dovrebbe valere la solidarietà di coppia.
Risparmiare
Inoltre non va assolutamente dimenticato che una parte degli introiti va risparmiata, grande o piccola che sia: magari per riuscire ad andare in vacanza d'estate o durante l'anno, possibilmente senza problemi, discussioni e ansie. Bisogna pure decidere se avere un conto bancario comune o due separati.
Condividere
L'importante è mettersi sempre d'accordo a tempo debito e condividere tutti i propri programmi. Meglio prevenire ogni obiezione e dubbio, piuttosto che affrontare discussioni sgradevoli dopo, magari all’ultimo momento.
Se stai cercando i migliori conti correnti online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori Conti Correnti del mese

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

Fino a 120€ di Cashback
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Conto e Carta a Canone 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID
Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
BONUS200
Conto e Carte a Canone 0€
Apertura anche con SPID
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.