Visa Electron: costi, limiti, vantaggi

Le carte Visa Electron sono state introdotte sul mercato per la prima volta nel 1985. Oggi le loro caratteristiche si sono evolute e ampliate e possono essere emesse sia come carte di credito sia come carte di debito o ricaricabili. Le condizioni alle quali sono emesse e i termini che ne regolano l'uso variano da banca a banca.

Le carte Visa appartenenti al circuito Electron sono sottoposte a un sistema di controllo elettronico che ne garantisce la sicurezza. Possono essere usate sia per fare acquisti online sia in negozio e per prelevare contanti presso gli sportelli bancomat aderenti al circuito Visa, anche al di fuori dei confini italiani. Alcune carte sono dotate anche della funzionalità Contactless, grazie alla quale si possono pagare spese fino a 25 euro semplicemente avvicinando la carta al POS, senza il bisogno di digitare il PIN.

Nella maggior parte dei casi, le banche offrono questo tipo di carta come carta di debito o ricaricabile. Spesso le carte che vengono proposte non prevedono il pagamento di canoni annuali, a differenza di quanto avviene per le carte di credito. Le banche prevedono comunque dei costi, in genere per l'emissione della carta, per il rinnovo alla scadenza o commissioni per le eventuali ricariche.

Chi ha richiesto una carta appartenente al canale Electron può controllare il saldo della carta e la lista dei movimenti presso gli sportelli automatici, presso gli sportelli della banca che ha emesso la carta o tramite il servizio di home banking. Nel caso in cui la carta sia di tipo ricaricabile, presso gli stessi canali è possibile ricaricare la carta, propria o di altri.

Grazie alla flessibilità che caratterizza le carte Visa Electron è possibile sottoscrivere carte dalle molteplici funzionalità. Deutsche Bank, ad esempio, offre una versione della carta che è al tempo stesso una carta di credito e una carta di debito, lasciando al cliente la libertà di decidere, per ogni acquisto, se pagare immediatamente usando il saldo presente sul conto corrente o se rinviare l'addebito al futuro.

Le carte Visa che appartengono al canale Electron si distinguono dalle carte di credito anche sul piano della titolarità della carta. Alcune delle soluzioni offerte dagli istituti di credito sono nominative, altre no. Tra le carte non nominative vale la pena citare la carta ricaricabile PostePay di Poste Italiane, identificabile attraverso un codice univoco stampato sul fronte della carta. 

Carte e bancomat: trova la migliore per te Confronto CARTE

Informazioni societarie

  • Ragione sociale: Visa Europe Services Inc.
  • Telefono (servizio clienti): 800.819.014
  • Fax: -
  • E-mail: -
  • Indirizzo: -
Vota il prodotto:
Valutazione media: 4,3 su 5 (basata su 56 voti)

Chiediamo ai nostri utenti di valutare il servizio sulla base della sua accessibilità, funzionalità e semplicità. Il dato riflette le valutazioni date dagli utenti del web, che non necessariamente hanno fruito del servizio valutato. Facile.it non modifica le valutazioni dei singoli e non ne limita l’espressione. Il dato aggiornato è aggiornato al 30/05/2023

*Insufficiente, **Sufficiente, ***Medio, ****Buono, *****Ottimo

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Guide alle carte

Guide Carte

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure