logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Patto anti-inflazione: calmierati i prezzi di alcuni prodotti

10 ott 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 428548283

Dall’1 ottobre 2023 è entrato in vigore il patto anti-inflazione, siglato da varie associazioni del commercio e della distribuzione con la Presidenza del Consiglio.

Lo scopo è quello di tenere prezzi bassi per tutti beni di prima necessità fino alla fine dell’anno. Ad oggi sono stati coinvolti 22.000 negozi e supermercati. 

Scopri di più su Facile.it, sito leader per il confronto di carte di credito online.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

L’elenco

Il trimestre anti-inflazione è un patto tra governo e 32 produttori e distributori, siglato per combattere l'aumento dei prezzi. L'elenco, organizzato per province, dei punti vendita che aderiscono è disponibile sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. In caso di successo, l’iniziativa potrebbe essere prorogata.

La scelta

Quali sono i prodotti al centro dell’accordo, contraddistinti da un bollino (riprende i colori della bandiera italiana, con la scritta "trimestre anti-inflazione") e scontati del 10%

Dalla pasta al latte, dai pannolini ai medicinali da banco. Quindi alimentari e non-alimentari di largo consumo, inclusi prodotti per l’infanzia e la cura della persona.

I prezzi

Non c’è un elenco dettagliato delle categorie merceologiche, ciascun esercente potrà scegliere liberamente. Come vengono tenuti sotto controllo i prezzi di vendita dei prodotti? Si legge sul sito del Ministero: "Le soluzioni, nel rispetto della libertà di impresa e delle diverse strategie di mercato, possono essere flessibili".

Le opzioni

Ad esempio, su una selezione di articoli possono essere previsti:

  • prezzi fissi;
  • promozioni;
  • iniziative sui prodotti a marchio del distributore (private label);
  • carrelli a prezzo scontato o unico.

L’iniziativa vale online nel caso in cui il singolo esercente decida di esporre il bollino nel carrello proposto sul Web.

Nessun limite di reddito

Inoltre non ci sono limitazioni di reddito: "Tutti i cittadini possono beneficiare dell’iniziativa. Le promozioni realizzate sono accessibili a tutti, indipendentemente dall’Isee, dall’età e dalla fruizione di altre misure di inclusione sociale o di sostegno alla povertà".

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.