logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Entro una decina d’anni avremo l’euro digitale: ecco come pagheremo

27 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 279106496

Salvo colpi di scena, sembrerebbe che entro una decina d'anni potremo pagare con l’euro digitale

La Banca centrale europea sta infatti studiando il progetto insieme alle banche centrali nazionali dei Paesi dell’area dell’euro. Questa nuova valuta sarà un equivalente elettronico del contante e amplierà le possibilità di pagamento.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito e altri prodotti finanziari.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

A fianco delle banconote

L'euro digitale dovrebbe diventare una valuta della BCE, equivalente elettronico del contante, affiancando banconote e monete e ampliando le possibilità di pagamento. La fase istruttoria, iniziata a ottobre 2021, dovrebbe finire a ottobre 2023.

Deve essere conveniente

Come funzionerà concretamente? Avrà successo? Una recente ricerca permette di affermare che: "Affinché abbia successo, l’euro digitale deve essere uno strumento conveniente, efficiente e ampiamente utilizzato".

Su due binari

Il sistema sarà basato su strumenti che già conosciamo: carte di credito e di debito, applicazioni, QR code e contactless. 

La differenza consisterà nel modo in cui questi saranno alimentati. Entreranno in gioco due conti diversi

  • uno in moneta commerciale (come quelli che abbiamo già) 
  • uno in euro digitale

Sarà possibile passare da un conto all'altro manualmente o automaticamente, a nostra scelta.

Privacy garantita

Mentre il conto commerciale resterà del tutto tracciabile, l’altro dovrebbe consentire pagamenti elettronici (di somme piccole e medie) con un notevole grado di tutela della riservatezza

Tutto ciò riguarda soprattutto quelli offline di prossimità, ovvero i pagamenti elettronici che richiedono una vicinanza fisica tra l’acquirente e il venditore del prodotto/servizio, grazie ad app o carte di pagamento che sfruttano i sistemi contactless e cardless.

La sperimentazione

Su Agendadigitale.eu si legge che "uno degli obiettivi resi espliciti nel rapporto iniziale sull’euro digitale è che la sua emissione favorisca l’innovazione finanziaria permettendo agli intermediari di offrire servizi innovativi. [...] È facile immaginare che si proceda con una sperimentazione tastando il terreno passo dopo passo".

La concorrenza

Poi precisa l’articolo: "Un aspetto positivo dell’euro digitale è che favorirà la concorrenza nel mercato dei pagamenti", impedendo che "le grandi aziende, e in particolare le big tech, assumano una posizione dominante. Questo dovrebbe favorire l’innovazione oltre che il benessere dei cittadini".

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.