Crolla il potere d'acquisto in Italia, nel 2023 il reddito reale lontano dalla media UE
25 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Secondo i dati Eurostat (Ufficio statistico dell'Unione europea), le famiglie italiane stanno affrontando un periodo di crescente difficoltà economica.
Nel 2023 il reddito reale è diminuito notevolmente rispetto al 2008, portando il nostro Paese sempre più lontano dalla media Europea. A cosa è dovuto tutto ciò e quali sono le prospettive future?
Su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online, parliamo della situazione economica in Italia.
Reddito reale: confronto con l'UE
Nel 2023 il reddito reale - quello calcolato sottraendo l'inflazione dal reddito nominale - è diminuito notevolmente rispetto al 2008, perdendo alcuni punti percentuali e allontanandosi sempre di più dalla media che è stata riscontrata nell’UE.
La media europea del reddito disponibile è leggermente aumentata, passando da 110,12 a 110,82 (il 2008 è stato adottato come base 100 per svolgere le misurazioni). Invece l'Italia ha registrato un evidente calo, diminuendo da 94,15 a 93,74.
Questa situazione è stata principalmente causata dall'aumento dei prezzi, che ha eroso il potere d'acquisto delle famiglie. Soltanto in Grecia c’è stato un andamento peggiore rispetto a quello italiano: per i greci il reddito lordo disponibile nel 2022 era il 72,1% di quello del 2008.
Il mercato del lavoro
Nonostante le difficoltà economiche, ci sono segnali positivi nel mercato del lavoro italiano. La percentuale di lavoratori a rischio povertà è diminuita, così come sono calati:
- il tasso di disoccupazione
- la disoccupazione di lunga durata
- il numero di giovani che non studiano e non lavorano
Sfide persistenti
Tuttavia, malgrado questi miglioramenti, l'Italia rimane indietro rispetto al dato medio nell’Unione Europea in termini di occupazione e istruzione. Nonostante il tasso di occupazione sia aumentato, resta inferiore alla media. Inoltre, anche se il tasso di abbandono scolastico è diminuito, la percentuale di laureati rimane bassa rispetto a quella degli altri Paesi europei.
In sintesi, resta fondamentale affrontare le sfide persistenti in termini di occupazione e istruzione per garantire una crescita economica sostenibile e inclusiva.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.