Conviene di più la carta di credito o la carta bancomat?
20 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Costa di più una carta di credito o la carta bancomat? Quale conviene di più? Se è vero che le carte collegate al conto corrente, note anche come bancomat o prepagate, sono spesso rilasciate gratuitamente dalla banca al cliente dopo l’apertura del conto, è altrettanto vero che le carte di credito offrono molti altri vantaggi. Offrono un plafond, un fondo cassa da utilizzare per fare acquisti, da restituire a saldo o in rate mensili con applicazione di interessi abbastanza concorrenziali.
A livello di costi la carta bancomat può prevedere il pagamento di un canone annuale che in genere non supera i 20 euro, ed eventualmente una spesa di emissione da 5 a 10 euro. Le carte di credito invece costano annualmente da 20 a 50 euro e oltre, ma compensano in utilità.
I titolari delle carte di credito più famose infatti, oltre alla possibilità di acquistare beni e servizi, anche di importo elevato in ogni parte del mondo, contando sul fido bancario, entrano a far parte in automatico di club esclusivi che offrono premi e sconti su viaggi e shopping presso numerosi partners.
C’è da dire poi che non tutte le carte prevedono il canone annuale. Molte offerte conti correnti includono il rilascio di carte a canone azzerato e zero spese. Si tratta nella maggior parte dei casi di modelli bancomat, poiché le carte di credito, mettendo di fatto contanti a disposizione del cliente, prevedono costi di gestione non eliminabili.
Altra differenza sostanziale fra carta di credito e bancomat riguarda le commissioni applicate ai prelievi. I prelievi con carta di credito costano di più e le commissioni si aggirano attorno al 3 o 4 per cento sulla somma prelevata, mentre le carte bancomat offrono prelievi gratuiti, spesso non solo agli ATM della banca emittente, ma presso tutti gli ATM di altre banche nazionali o internazionali.
Per quel che riguarda il rilascio, è notoriamente più semplice ottenere una carta bancomat rispetto ad una carta di credito. I titolari delle carte di credito ottengono un prestito dalla banca, il famoso plafond, e per ottenerlo tramite il rilascio della carta è necessario avere specifici requisiti. Nello specifico, prima di rilasciare una carta di credito la banca avvia un’istruttoria sulla situazione finanziaria del cliente per verificare la capacità di rimborso.
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.