logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Millenials e carte di credito: indagine su diffusione e rischi

30 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

carta di credito news carte di credito e millennials indagine su diffusione e rischi

Una recente indagine sul rapporto tra millennials e carte di credito riportata dal canale CNBC ha acceso l’attenzione su una problematica non trascurabile che riguarda il livello di indebitamento delle nuove generazioni e la necessità, urgente, di una maggiore e più accurata educazione finanziaria. L’indagine si basa su alcuni dati forniti dalla New York Federal Reserve Bank sulle abitudini dei giovani e offre diversi spunti di riflessione utili.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Si sottolinea come l’interesse dei millennials per i pagamenti elettronici sia aumentato negli ultimi anni, che hanno visto i ventenni titolari di carte di credito passare dal 41% al 52% del totale. La nota negativa sta nel fatto che una larga percentuale dei giovani possessori di carte di credito non riesce a gestire correttamente il debito collegato a un utilizzo poco accorto di questo strumento. Se a questo si aggiungono i debiti contratti per studiare e per l’alloggio, si comprende come il futuro rischi di riservare non pochi problemi.

Il punto dovrebbe essere anche il saper distinguere tra debiti in qualche modo necessari e inevitabili, come quelli per proseguire gli studi e per acquistare casa, obiettivi che hanno anche il valore di un investimento, e debiti contratti per acquistare, senza riflettere adeguatamente, beni non di prima necessità.

Gli interessi e i costi applicati alle carte di credito quando non si è in regola con i pagamenti o si sceglie di dilazionarli con un’opzione carta revolving sono infatti notoriamente da soppesare e valutare con prudenza, per non trovarsi in difficoltà crescenti e magari rischiare di essere segnalati come cattivi pagatori. Le segnalazioni di insolvenza alle centrali di rischio possono rappresentare infatti un grosso ostacolo per un futuro accesso al credito, quando si dovesse ad esempio presentare la necessità di richiedere un prestito personale. È un problema che riguarda giovani e meno giovani, e che andrebbe affrontato, alla base, con un’educazione diffusa a tutti i livelli rispetto ai rischi finanziari e alla corretta gestione dei risparmi.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.