logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Contanti e carte di credito: quale inquina meno?

27 giu 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

carta di credito news contanti e carte di credito quale inquina meno

Denaro e sostenibilità: un aspetto inusuale da considerare quando si pensa all’utilizzo di contanti e carte di credito è l’inquinamento ambientale. Non tutti sanno infatti che uno dei due mezzi di pagamento inquina più dell’altro e che preferendo il virtuoso dal punto di vista green si contribuisce a salvaguardare l’ambiente. Inquinano più le carte o il contante? In che modo si realizza l’inquinamento? Ecco le risposte a tutte le domande.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Migliori carte prepagate di oggi

Banca
Prodotto
Costi di attivazione
Canone mensile

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Un recente articolo pubblicato sul quotidiano La Stampa afferma che i pagamenti cashless, ovvero tramite carta, emettono meno CO2 rispetto ai contanti. A sostenere che il pagare con carta è più sostenibile sotto il profilo ambientale sono due report olandesi commissionati nientepopodimeno che dal colosso bancario nazionale De Nederlandsche Bank. Gli studi in questione, visionati poi dall’ente senza scopo di lucro Rete Clima, hanno approfondito l’impatto ambientale legato all’uso del contante.

I risultati hanno dimostrato che le carte, oltre a rappresentare strumenti di pagamento più veloci, sono decisamente più green perché impattano il Pianeta producendo appena 3,78 grammi di CO2 rispetto ai 4,6 grammi prodotti dai contanti. Il maggior inquinamento è procurato dalle fasi di produzione moneta, prelievo e versamento agli ATM e trasporto di denaro, sia in moneta che in banconota.

Il piccolo impatto delle carte si procura invece a causa del consumo di energia da parte dei terminali, i POS ad esempio, che restano accesi molte ore al giorno seppure in modalità standbay. Il maggior consumo di energia durante l’utilizzo di una carta si realizza alla stampa dello scontrino durante i pagamenti via POS, ma anche durante la precedente operazione di lettura della carta da parte del dispositivo e nel corso della successiva fase in cui il POS elabora e visualizza il messaggio di autorizzazione. Eppure, sostengono gli esperti, per diminuire il livello di emissioni basterebbe alimentare i POS e gli ATM con fonti di energia rinnovabile.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.