logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Codice SPID e identità digitale, da marzo 2021 addio ai PIN

25 feb 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

carta di credito news codice spid e identita digitale da marzo 2021 addio ai pin

La pubblica amministrazione sta concludendo il processo di digitalizzazione dei propri servizi, tanto fra gli enti pubblici stessi che fra PA e cittadini.
Dal 1° marzo 2021 sarà possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione esclusivamente usando le credenziali SPID e l'identità digitale. Che fine fanno i vecchi PIN? E le credenziali fornite dall'Agenzia delle Entrate tramite Fisconline?
Ecco tutte le risposte per i privati e le imprese.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Accesso ai servizi online della PA: scompaiono i PIN

La deadline per la scomparsa dei vecchi PIN associati ad account privati e imprenditoriali per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione è fissata al 1° marzo 2021. In virtù di quanto previsto dal nuovo Decreto Semplificazione, l'accesso ai servizi telematici della PA sarà riservato esclusivamente ai soggetti in possesso delle credenziali SPID, della carta d'identità elettronica o della Carta Nazionale dei Servizi.

A comunicarlo è stata l'Agenzia delle Entrate pochi giorni fa. L'informativa ai cittadini è chiara ed eloquente: a partire da lunedì 1 marzo non si potrà più accedere ai servizi della PA ottenendo le credenziali da Fisconline o utilizzando i vecchi PIN. La nuova normativa prevede però una deroga: ecco quale.

Credenziali e codice SPID: le novità per i privati

Il già citato Decreto Semplificazione e Innovazione Digitale (DL n. 76/2020) ha modificato le modalità di accesso da parte dei privati ai servizi telematici della pubblica amministrazione. Per poter usufruire delle funzionalità del portale della PA sarà necessario munirsi del codice SPID e dell'identità digitale oppure della Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Purtroppo, gli utenti in possesso delle credenziali fornite da Fisconline non potranno più utilizzare i PIN associati al proprio account, a vantaggio di questi ultimi è prevista però una deroga. I PIN potranno essere utilizzati ancora entro e non oltre il 30 settembre 2021.

Le credenziali Entratel, Fisconline e Sister rilasciate alle imprese

Il Decreto Semplificazione è più flessibile nei confronti delle imprese. Queste ultime potranno infatti richiedere le credenziali Entratel, Fisconline o Sister rilasciate dall'Agenzia delle Entrate anche dopo il 1°marzo 2021. La deadline per il completo passaggio all'identità digitale delle imprese deve ancora essere stabilita con un nuovo decreto.

Se stai cercando le migliori carte di credito sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.
pubblicato il 16 ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Le carte di credito, debito e prepagate proposta da Fineco a ottobre 2025
Fineco offre una gamma completa di carte di pagamento per ogni esigenza: la Debit Card è gratuita fino ai 30 anni e ideale per l’uso quotidiano, la prepagata garantisce controllo e semplicità con costi minimi, la Credit Card offre flessibilità e accettazione internazionale.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.