10 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
La Carta risparmio spesa 2023 è in arrivo. È stato stanziato mezzo milione di euro.
Saranno disponibili 1.300.000 carte dal valore di 382,50 euro e una persona potrà averla una volta sola.
Sarà attiva da luglio 2023.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.
Non serve fare domanda, perché spetterà ai Comuni destinarla ai cittadini che ne hanno diritto, su indicazione dell’Inps.
Metà dei 500 milioni saranno loro affidati in base al numero di residenti, l’altra metà in base al rapporto tra il reddito pro capite medio nazionale e quello riscontrato in ogni singolo Comune.
Il benefit potrà essere ricevuto da chi ha un Isee fino a 15.000 euro per comprare alimentari di prima necessità nei negozi aderenti all’iniziativa.
Inoltre, tutti i membri della famiglia dovranno essere iscritti all’anagrafe della popolazione residente. Infine, nessun membro della famiglia deve essere tra i destinatari del reddito di cittadinanza o di altri strumenti di sostegno finanziario, di indennità di disoccupazione (Naspi o Discoll) o di qualsiasi genere di integrazione del salario.
Per non perdere l’importo contenuto nella Carta, occorrerà usare la Carta almeno una volta entro il 15 settembre 2023.
Dovranno effettuare almeno un pagamento entro la scadenza del 15 settembre. È previsto anche un ordine di consegna della Carta, partendo dall’Isee più basso.
Avranno inoltre la precedenza, nell’ordine, le famiglie con 3 membri di cui uno nato entro il 31 dicembre 2009.
Poi quelli con almeno 3 persone, di cui almeno una nata entro il 2005.
Poi toccherà agli altri nuclei familiari composti da tre membri. Solo in caso di un nuovo stanziamento potranno avere il bonus anche le famiglie con meno componenti.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Scopri la più conveniente
Scopri la più conveniente
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968