logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Bonus cultura: i 500€ di 18App disponibili anche nel 2023

17 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news bonus cultura i 500 euro di 18app disponibili anche nel 2023

Anche nel 2023 gli studenti diventati maggiorenni l'anno scorso potranno ottenere 18App, il bonus cultura da 500€ finalizzato all'acquisto di libri e altri prodotti o servizi legati al mondo della cultura (come cinema, teatro, danza, musica e concerti, eventi, musei, corsi di vario tipo, teatro e danza, audiovisivi, abbonamenti a riviste e quotidiani).

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Fino al 31 Ottobre

È possibile iscriversi fino al 31 ottobre 2023 con SPID o CIE (la carta d'identità elettronica). Il bonus va speso entro il 30 aprile 2024.

I nati nel 2003 che si sono iscritti entro il 31 agosto 2022 potranno continuare a utilizzare i soldi ottenuti nel 2022 fino al prossimo 28 febbraio.

I buoni spesa

I bonus si devono spendere nei negozi e nelle strutture convenzionate (l'elenco è reperibile online), anche pagando online.

La carta è sotto forma di buoni spesa, che può usare solo la persona cui sono intestati (sono previsti controlli del documento di identità da parte dell'esercente).

Non incide sull'ISEE

Hanno diritto a 18App tutti i diciottenni, a prescindere dal reddito personale, purché risultino residenti in Italia o siano in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.

I 500€ non diventano reddito imponibile del beneficiario né valgono nel calcolo dell'ISEE (indicatore della situazione economica equivalente).

Anche acquisti online

Si può scegliere, in fase di registrazione sul sito, se spendere la somma in varie tranche o in un'unica soluzione.

Occorre anche scegliere il tipo di esercente convenzionato (negozio virtuale o fisico) e il genere di prodotti che si desiderano comprare.

I buoni sono salvabili sullo smartphone o stampabili e l'importo è integrabile aggiungendo denaro di tasca propria.

Dal 2024 limiti di reddito e merito

Le cose cambieranno dal 2024.

Il Governo Meloni prevede di sostituire 18App con la carta della cultura, destinata soltanto ai ragazzi con un ISEE sotto i 35.000€, e con la carta del merito, riservata a chi avrà ottenuto, alla fine dell'esame di maturità, il massimo dei voti: 100/100.

Le due carte saranno cumulabili, quindi uno studente che rientra nei limiti di reddito e ha preso quel voto potrà ricevere 1.000€.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.