logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Bonus busta paga: le novità nella Legge di Bilancio 2024

24 ott 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Adobe Stock 492536683

Fra sgravi contributivi e riforma Irpef, a breve le buste paga aumenteranno

La nuova Legge di Bilancio infatti non è ancora entrata in vigore, ma sembrano già confermati i bonus che verranno applicati in busta paga. A quanto ammontano i nuovi bonus e, soprattutto, quando entreranno in vigore? 

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

La Legge di Bilancio 2024 non è ancora entrata in vigore, tuttavia pare che i bonus applicati agli stipendi siano già confermati. 

Da una parte abbiamo lo sgravio contributivo esteso a tutto il 2024, come previsto nella misura attuale, dall’altra la riforma Irpef che consentirà di risparmiare sulle tasse in sede di dichiarazione dei redditi.

Legge di Bilancio 2024: le norme a favore dei lavoratori

C’è grande attesa per l’approvazione della nuova legge finanziaria, ma è già possibile stimare i benefici delle nuove norme introdotte, soprattutto in riferimento agli aumenti in busta paga.

In particolare, le misure che abbatteranno il cuneo fiscale consentendo l’incremento dello stipendio sono due:

  • lo sgravio contributivo: chi percepisce uno stipendio lordo fino a 1.923€ ne beneficia al 7%, al 6% chi percepisce sotto i 2.692€ lordi
  • il taglio Irpef: anche al secondo scaglione verrà applicata un'aliquota contributiva del 23% in luogo del 25%. Di conseguenza, per i redditi compresi tra 15.000€ e 28.000€ si otterrà un risparmio del 2%

Altre buone notizie sul fronte degli stipendi. Nella Legge di Bilancio dovrebbe essere confermata la cedolare secca al 5% in luogo del 10% sui premi produttività, e la detassazione dei fringe benefit per i lavoratori con figli a carico.

Quanto aumenteranno le buste paga?

Qui di seguito, un esempio concreto di aumento busta paga di importo compreso tra 1.538€, grazie alla nuova Legge di Bilancio.

Oltre allo stipendio mensile, nel 2024 il lavoratore tipo otterrà:

  • 998€ dalla sgravio contributivo al 7%
  • 100€ dal taglio Irpef al 2%

per un totale di 400€ in più rispetto al 2023.

Per le busta paga più sostanziose, sopra i 2.000€, lo sgravio si abbassa ma i vantaggi restano. Ipotizzando uno stipendio mensile di 2.115€ infatti si ottengono 1.117€ in più.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito da richiedere a ottobre 2025
Le carte di debito sono ormai uno strumento indispensabile per la gestione quotidiana del denaro. Permettono di effettuare pagamenti immediati, prelevare contante in tutto il mondo e monitorare in tempo reale le proprie spese tramite app o home banking.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più
Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Carta di credito: come funziona e quanto costa
La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.