Stipendi maggiorati col taglio del cuneo fiscale?
27 set 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il taglio del cuneo fiscale, deciso dal Governo per contrastare la perdita del potere d'acquisto, dovrebbe garantire da ottobre 2023 un aumento nei salari.
A chi si rivolge questo taglio e di quanto sarà l'aumento?
Grazie alle simulazioni Insp è possibile avere una stima indicativa.
Scopri i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
Il rapporto Inps
Lo sostiene un rapporto dell’Inps. Ha esaminato il mese di ottobre 2023 confrontando gli effetti della riduzione contributiva nel 2022 e nel 2023 e tenendo conto dell'aumento percentuale del taglio a partire da luglio scorso.
È opportuno ricordare che per cuneo fiscale si intende il totale delle imposte che gravano sul costo del lavoro: è la differenza tra quanto paga un’azienda per un dipendente e l’importo che quel lavoratore percepisce, al netto delle tasse, attraverso lo stipendio.
L’inflazione
Nel 2022 l'agevolazione media era arrivata a circa 30 euro, con valori superiori a 50 euro che riguardavano soltanto il 5% degli aventi diritto.
In tutto ne hanno beneficiato 11 milioni di lavoratori, con retribuzioni medie arrivate così a 25.112 euro; soltanto un +4% rispetto all'anno precedente, assai più meno dell’inflazione. La conseguenza è stata una forte perdita del potere d'acquisto reale.
Il provvedimento
Il taglio al cuneo fiscale era stato introdotto dalla legge di bilancio 2022 per i dipendenti con salari inferiori a 2.692 euro lordi al mese. L'aliquota del 2% è stata confermata per il primo semestre del 2023. Poi è salita al 6% a luglio per chi guadagna fino a 2.692 euro al mese (860.000 dipendenti) e al 7% (335.000 dipendenti) per chi ne guadagna fino a 1.923.
In media 98 euro al mese
Questo aumento dovrebbe garantire nell’ottobre 2023 una media di 98 euro in più; circa il 57% dei beneficiari ne percepirà 100 euro in più al mese, soprattutto quelli a tempo pieno che lavorano per l'intero mese, con incrementi fino a 123 euro.
Due lavoratori su cento riceveranno meno di 80 euro, 45 su cento ne arriveranno 150.
L’incognita dell’Irpef
Però c’è un rischio, segnalato dallo stesso Inps. L'aumento del reddito può avere contraccolpi sull’Irpef dei beneficiari, perché - incrementando il reddito imponibile - pagherebbero più tasse, legate al cambio di aliquote fiscali. Quindi l’aumento verrebbe in buona parte assorbito dal Fisco.
10 miliardi per il 2024
Il Governo sostiene di voler rimediare, ma ad oggi non si hanno informazioni più dettagliate.
Teoricamente dovrebbe accompagnare la proroga del taglio al cuneo fiscale con la riforma, anticipata dalla legge delega, che prevede l'accorpamento delle prime due aliquote Irpef al 23% fino a 28.000 euro. Di certo, la proroga nel 2024 del taglio del cuneo fiscale richiederebbe circa 10 miliardi di euro a carico dello Stato, per evitare una riduzione dai 40 ai 110 euro netti in busta paga.
I conti correnti a confronto su Facile.it

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Conto Corrente Fineco
- Apertura
- Online o con App
- Carte incluse
- Debito
Canone gratuito
Carta di debito gratis
Commissioni ridotte

Per te fino a 500€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conti correnti a canone zero ad agosto 2025: le offerte di Widiba, Credem e Buddy UniCredit

Conti deposito vantaggiosi ad agosto 2025: come scegliere e confrontarli in modo semplice

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.