Rischio evasione sui bancomat indipendenti: i timori della CE
12 dic 2019 | 2 min di lettura

Nei centri delle principali città e delle località turistiche si avvistano sempre più bancomat indipendenti.
Non sono connessi a circuiti bancari specifici come gli ATM di Intesa Sanpaolo, Unicredit e BNL ad esempio. Sono sportelli bancomat cosiddetti bianchi, alla stregua delle pompe di benzina indipendenti, non monitorati da istituti bancari italiani o internazionali.
Questi sportelli di servizio al contante, mobili e situati in punti strategici, permettono di prelevare in ogni luogo e in ogni momento: durante un giro di shopping o una gita fuori porta. Si trovano a ogni angolo e la loro caratteristica primaria, il più delle volte, è l’applicazione di commissioni molto alte rispetto alla media.
Sui bancomat indipendenti la Commissione Europea ha lanciato un allarme per il rischio di riciclaggio ed evasione. Consapevole del pericolo, la città di Amsterdam ne ha già bloccato la proliferazione, mentre capitali come Dublino offrono largo spazio a questi costosi ATM.
Il fatto è che individuare movimenti sospetti su circuiti di banche nazionali o estere, risalire al proprietario del conto corrente è molto più semplice grazie a strumenti di controllo come il redditometro, applicato a circuiti facilmente tracciabili. Più arduo è controllare le operazioni su ATM privati, e di qui la necessità di interventi tempestivi per regolamentare l’uso di questi sportelli gestiti da società terze. Sono in molti a pensare che eliminando il contante si possa combattere l’evasione. Ed ecco che dall’UE si incentiva l’uso della moneta elettronica in luogo del denaro spicciolo, meno controllato e controllabile.
Già la Direttiva UE 2015/2366, relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, ammoniva sulla diffusione incontrollata sul territorio degli Stati membri dei bancomat indipendenti. Una diffusione che ha comportato la crescente confusione con riferimento alle commissioni applicabili sui prelievi, nonché la possibile applicazione di un doppio addebito per lo stesso prelievo, sia da parte del prestatore di servizi di pagamento di radicamento del conto, che del gestore dell’ATM indipendente, in particolare in caso di operazioni aventi carattere transfrontaliero.
Per trovare le migliori carte di credito è sufficiente utilizzare il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.