Nel caso in cui la carta di pagamento venga smarrita o rubata bisogna chiamare subito la banca per bloccarla. In Italia, nella maggior parte dei casi bisogna chiamare un numero verde (che se gratuito è preceduto dal prefisso 800) che, dall’estero, può essere preceduto dal prefisso internazionale 0039 (da utilizzare se il call center non è in Italia).
Dopo la denuncia, l’istituto di credito procederà con l’immediata disattivazione. Per legge, se la carta è stata rubata e qualcuno l'ha utilizzata prima che tu l’abbia bloccata, possono essere addebitati fino a 150 euro e solo se l’uso della tessera è avvenuto prima della tua comunicazione di smarrimento/furto. Tutto il denaro sottratto dopo la segnalazione, invece, ti deve essere rimborsato: per questo è fondamentale procedere con l’immediata comunicazione del fatto.
Il cliente della banca può richiedere inoltre una carta sostitutiva, che abbia le stesse caratteristiche di quella persa/rubata, e deve farlo nel momento in cui ne richiede il blocco (ma arriverà comunque presso il proprio domicilio entro un paio di giorni).
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Scopri la più conveniente
Scopri la più conveniente
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968