logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Stop alle auto a gasolio e benzina dal 2025: gli italiani favorevoli sono in maggioranza

5 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news stop alle auto a gasolio e benzina dal 2025 gli italiani favorevoli sono in maggioranza

Cosa pensano gli italiani dello stop dell'Unione europea alle vendite di nuove vetture e furgoni a benzina e a gasolio dal 2035 in poi? L’indagine di Spin Factor, svolta per Startmag.it, svela che i favorevoli sono il 37,7%, soltanto il 9,01% è palesemente contrario, il resto è indifferente.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

La radiografia dei social

Risulta dall'esame dei post e dei commenti pubblicati su tre social network (Facebook, Instagram e Twitter) e sui media professionali a proposito del divieto sui veicoli a benzina, gas e diesel approvato a fine Giugno dal Consiglio dei ministri dell'Ambiente dei Paesi Ue.

Hanno trovato l'accordo sul maxi-provvedimento sul clima che prevede, tra l'altro, la riduzione delle emissioni di CO2 del 100% entro il 2035 anche vietando la messa in commercio di veicoli nuovi con motori vecchio stile.

302.000 interazioni

In pratica, Spin Factor ha svolto, per mezzo della piattaforma Human, un lavoro di social listening: permette di essere aggiornati su ciò che viene detto su Internet a proposito di un brand o di un tema, in particolare per quel che riguarda social media e comunità online.

Ebbene, solo 9,1 commenti su 100 - tra quelli in lingua italiana monitorati nel periodo compreso tra 8 e 27 Giugno 2022 - sono apparsi contrari allo stop per i vecchi motori a combustione.

In totale, tra Facebook, Instagram e Twitter, Human ha filtrato più di 40.000 menzioni (circa 2.000 al giorno), che hanno generato 302.000 interazioni, tra condivisioni e commenti.

Carburanti alternativi

Tornando ai dettagli dell'accordo raggiunto nel Consiglio dei ministri dell'Ambiente, oltre al blocco entro 13 anni è stato deciso aumentare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 delle auto nuove e dei nuovi furgoni entro il 2030, portandoli al 55% per le prime e al 50% per i secondi.

La relativa revisione dell'implementazione di un'infrastruttura per combustibili alternativi garantirà la possibilità ai conducenti di ricaricare i propri veicoli negli Stati membri, si legge nel comunicato dei ministri.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: