logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le assicurazioni scooter e ciclomotori più convenienti di Febbraio 2021

15 feb 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news le assicurazioni scooter e ciclomotori piu convenienti di febbraio 2021

Non siamo lontani dal ritorno della primavera e, al netto delle limitazioni alla circolazione causate dall’emergenza Covid-19, tante persone attendono con impazienza i primi caldi per riprendere la moto dal garage e organizzare qualche gita fuori porta. Ovviamente dopo aver rinnovato l’assicurazione comparando le varie offerte.

Scopriamo allora le assicurazioni scooter e ciclomotori più convenienti di Febbraio 2021.

Assicurazione Ciclomotore 50cc
Assicurazione Ciclomotore 50cc

Genialloyd

Genialloyd propone una assicurazione scooter dedicata appositamente ai possessori di un modello Vespa fino a 50cc. Con questa polizza si può personalizzare la tariffa in base allo stile di guida del conducente: Guidatore abituale se lo scooter è guidato esclusivamente dal suo proprietario e da un guidatore aggiuntivo da lui designato; Guida esperta se la Vespa è guidata per l’intero anno assicurativo da più persone con età maggiore di 30 anni; e Guida libera se il veicolo è guidato da più persone senza alcun limite di età.

  • Per chi sceglie le formule Guidatore abituale e Guida esperta è prevista una rivalsa fino a 5.000 euro in caso di sinistro causato da un guidatore diverso da quelli autorizzati.
  • Chi possiede una Vespa più potente e necessita di una assicurazione scooter 125 può assicurarsi con polizze di Genialloyd dedicate alle moto di cilindrata maggiore.

Verti

Anche Verti propone una assicurazione ciclomotore 50 e scooter 50 e 125 con tariffe annuali a partire da 147 euro. Per calcolare il preventivo bastano pochi secondi inserendo semplicemente la targa del motorino e la data di nascita del proprietario: l’istruttoria è molto veloce e dopo l’accettazione dell’offerta e l’invio dei documenti richiesti il contratto viene chiuso molto rapidamente con il rilascio del certificato di assicurazione.

  • Solo per gli scooter di cilindrata superiore a 50cc si può sospendere temporaneamente l’assicurazione, con la scadenza della polizza che viene portata in avanti di tanti giorni quanti quelli chiesti di sospensione.
  • Per ciclomotori e scooter con cilindrata non superiore ai 50cc la sospensione è invece prevista solo fino al 31 luglio 2021.

Zurich Connect

Tra le assicurazioni scooter e ciclomotori più convenienti di Febbraio 2021 ci mettiamo anche quella di Zurich Connect, che garantisce la massima sicurezza e protezione quando si guida una due ruote, con prezzi da 160 euro annui. Oltre alla polizza RC moto obbligatoria per legge, si possono includere altre coperture specifiche dedicate in particolare al mondo dei motociclisti e delle moto, come kasko collisione e abbigliamento, infortuni del conducente, furto e incendio e tutela legale.

  • Chi ha già una assicurazione ciclomotore o scooter attiva con Zurich Connect o ce l’ha un suo familiare, ha diritto a uno sconto fino al 5 % sulla RCA e fino al 10% sulle garanzie accessorie in caso di sottoscrizione di una nuova polizza.
  • È ammessa la sospensione gratuita dell’assicurazione se non si utilizza il mezzo per l'intero anno ma solo in alcuni periodi.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: