Le 10 auto diesel sul mercato che consumano meno
18 ott 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Nonostante le restrizioni a cui vanno e andranno incontro nei prossimi anni (quando viene disposto un blocco del traffico per superamento dei limiti di CO2 nell’aria le prime ad essere fermate sono sempre le vetture a gasolio), le auto diesel continuano ad avere molti estimatori e soprattutto molti acquirenti, specie per i bassi consumi.
Ma quali sono, dati alla mano, le 10 auto diesel sul mercato che consumano meno?
Auto diesel che consumano meno: compatte e medie
- Nella categoria delle compatte le scelte più interessanti riguardano la Citroen C3 BlueHDi 100 S&S Feel da 1.5 cm³ di cilindrata e 102 CV/75 kW di potenza, in vendita a 17.550 euro, che consuma nel ciclo misto 3,2 litri di carburante ogni 100 km.
- E la 'gemella' Peugeot 208 Active BlueHDi 100 S/S (1.5 cm³ x 100 CV/74 kW) che costa leggermente di più, 20.100 euro, ma garantisce gli stessi consumi nel ciclo combinato, ossia 3,2 l/100 km.
- Passando invece alle cosiddette medie, occhi puntati sulla Ford Focus 1.5 Ecoblue 95cv Business da 95 CV/70 kW, prezzo di listino 25.150 euro, che in 100 km 'beve' non più di 3,5 litri di gasolio, e sulla Renault Mégane 1.5 DCI 115 Blue Business in vendita a 26.550 euro: il motore diesel da 115 CV/85 kW ha bisogno di soli 3,9 litri di carburante per percorrere 100 km.
Auto diesel che consumano meno: station-wagon e SUV compatti
- Saliamo di categoria e nell’elenco delle 10 auto diesel sul mercato che consumano meno incontriamo la station-wagon Dacia Logan MCV 1.5 Blue dCi 75CV S&S Comfort, che costa davvero poco (13.400 euro) e consuma ancora meno (3,6 litri ogni 100 km nel ciclo misto), e la Kia Ceed SW 1.6 CRDI 115cv Eco Business Class, dal prezzo decisamente superiore rispetto alla Logan (si parte da 26.700 euro), ma dai consumi sempre all’altezza della situazione, visto che la casa sudcoreana stima in 3.9 l/100 km il consumo di carburante combinato.
- E poi due ottimi SUV compatti: la DS 3 Crossback BlueHDi 100 So Chic, da 27.750 euro con 1.5 cm³ di cilindrata e 102 CV/75 kW di potenza, i cui consumi nel ciclo combinato si fermano a 3,7 l/100 km; e la Peugeot 2008 1.5 BlueHDi 100 CV Allure, in vendita a partire da 25.250 euro, che consuma appena 3,6 litri di gasolio ogni 100 km.
Auto diesel che consumano meno: SUV medi
- Terminiamo con i SUV medi, ovvero quelli appartenenti al Segmento E. Non sono macchine economiche come prezzo di acquisto, ma garantiscono consumi ed emissioni al di sotto della media. Come per esempio la Nissan Qashqai 1.5 dCi 115 Business, in vendita a partire da 28.390 euro e che nonostante i 115 cavalli necessita di soli 3,9 litri di gasolio per fare 100 km.
- E infine la Opel Grandland X 1.6 Ecotec 120 CV Ultimate: per averla occorrono più di 30.000 euro ma alla lunga il costo si ammortizza grazie ai consumi stimati in 4,0 l/100 km nel ciclo misto.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online sul mercato o le migliori proposte auto noleggio lungo termine, prova il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione infortuni: protezione completa per lavoratori e sportivi

Bonus auto elettriche, via alle richieste dal 15 ottobre: requisiti e come fare domanda

Assicurazione monopattino da 39€: attivala su Facile.it per essere in regola con le nuove norme 2025

Prezzi da 138,67€ per chi attiva l'assicurazioni autocarro a settembre 2025

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Assicurazione Vita, un ruolo importante nella pianificazione del domani

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: