Serve assistenza?
02 55 55 111

Italiani in partenza per l'Estate: quanto spenderanno e dove andranno

10 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news estate 2022 quanto spendono italiani e dove vanno

Alle vacanze estive è difficile resistere, così in Italia l'indice di propensione al viaggio (la voglia di partire) è tornato ai livelli precedenti l'emergenza sanitaria provocata dalla pandemia. Siamo a 67 punti su 100. Risultato: 23 milioni di persone tra i 18 e i 74 sono pronte a fare le valigie.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto delle assicurazioni online come l'assicurazione viaggio online.

Polizze Viaggio: sconti fino al 20%
Polizze Viaggio: sconti fino al 20%

Si torna ai livelli pre-Covid

Questi dati emergono dall'Osservatorio Confturismo-Confcommercio, nell'ambito di una rilevazione svolta recentemente.

Dopo due anni di profonda crisi, il turismo sta tornando ai livelli pre-Covid, ha sostenuto il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli.

Nuove misure per ripartire

Per questo motivo, ha aggiunto Sangalli, le nuove misure di sostegno sono fondamentali anche per le imprese del turismo, che è il settore da cui davvero può ripartire tutto il nostro sistema economico. Insomma, sta tornano l'ottimismo.

Scelte last minute

Tuttavia la situazione non è ancora consolidata come si vorrebbe.

Un mese fa dei 23 milioni di aspiranti turisti, soltanto il 40% aveva già fatto una prenotazione, decidendo dove andare e per quanto tempo. Gli altri hanno preferito aspettare un po': in parte decideranno all'ultimo minuto, magari per trovare offerte più favorevoli.

I fattori che pesano

Secondo l'Osservatorio, pesano due fattori.

Primo, un cambiamento dello stile di vacanza, con la propensione ad concedersi più libertà nella scelta e la possibilità di cambiare idea o meta.

Secondo, gli italiani in vena di vacanze sono cauti: il 60% si è definito preoccupato dagli effetti dell'inflazione e dell'aumento dei prezzi di carburanti ed energia.

Il mare è la meta preferita

Fatte queste premesse, quali sono le destinazioni più ambite?

In testa c'è come sempre la vacanza al mare, seguita da quella in montagna. Al terzo posto, la vacanza culturale, basata sulla visita di città d'arte e anche di piccoli centri.

15 su 100 all'estero

Si è manifestata anche l'intenzione di andare più lontano rispetto al 2020 e 2021.

Una tendenza che presuppone l'intenzione di spendere un po' di più.

Comunque 85 italiani su 100 resteranno in patria (di questi, il 60% nella propria regione); l'altro 15% andrà all'estero (nei due terzi dei casi con mete europee).

La spesa media

Quale sarà la spesa media per la vacanza principale (dai 7 giorni in su)? Le persone interpellate dai sondaggisti hanno dichiarato in media 1.080 euro. Nel caso di brevi viaggi (da 3 a 7 giorni) la media è di 600 euro.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 5 dicembre 2023
Tutte le novità sugli incentivi auto 2024

Tutte le novità sugli incentivi auto 2024

Ancora non sono terminati quelli di quest’anno e già si parla degli incentivi auto 2024, che partiranno presumibilmente a gennaio. Ma come funzioneranno? Al di là delle dichiarazioni di facciata, è quasi certo che lo schema degli incentivi 2024 ricalcherà quello degli anni precedenti.
pubblicato il 29 novembre 2023
Confronti assicurazioni sulla vita a fine novembre 2023

Confronti assicurazioni sulla vita a fine novembre 2023

L’assicurazione vita è la soluzione per garantire serenità ai propri familiari in caso di evento estremo. E se in questo periodo si confrontano con attenzione le migliori offerte per polizza vita a fine novembre 2023, le possibilità di ottenere una buona protezione aumentano notevolmente.
pubblicato il 27 novembre 2023
Sanità pubblica: l'Italia spende meno della media dei Paesi sviluppati

Sanità pubblica: l'Italia spende meno della media dei Paesi sviluppati

La salute della sanità pubblica italiana sta traballando? A quanto pare sì, come testimonia un recentissimo report dell’OCSE: la spesa pro capite dell'Italia è sotto la media dei Paesi sviluppati. Inoltre, è scesa molto l’aspettativa di vita degli italiani: dal 3° posto del 2021 al 9° del 2022.
pubblicato il 22 novembre 2023
Perché scegliere l'assicurazione auto Allianz Direct a novembre 2023

Perché scegliere l'assicurazione auto Allianz Direct a novembre 2023

Con l'aumento dei prezzi delle assicurazioni auto, è importante conoscere le tariffe delle diverse compagnie. Oggi ti presentiamo la panoramica sulle proposte di rc auto di Allianz Direct a novembre 2023.

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968