Serve assistenza?
02 55 55 111

Assicurazioni auto: parte l'Archivio Integrato Antifrode

8 giu 2016 | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazioni auto parte l archivio integrato antifrode

Grande novità nella lotta alle truffe contro le assicurazioni auto: venerdì 10 giugno 2016 parte l'Archivio Integrato Antifrode, lo strumento gestito dall'IVASS per prevenire e contrastare le frodi e i sinistri gonfiati, vere piaghe del mercato assicurativo italiano nonché principali cause del costo altissimo delle tariffe RC auto in confronto agli altri paesi europei.

Il nuovo archivio, spiega un articolo di Milano Finanza, prevede che nel momento stesso in cui la compagnia assicurativa alimenta la banca dati dell'IVASS con l'inserimento dei dati dell'incidente stradale, venga automaticamente fornito un punteggio che stabilisce se il sinistro è a rischio truffa, con un valore compreso tra basso, medio e alto. Qualora il rischio sia alto, la compagnia è obbligata ad agire di conseguenza, pena una sanzione da parte dell'Istituto di vigilanza.

Con il nuovo Archivio Integrato Antifrode le imprese assicurative non saranno soltanto informate se il sinistro inserito sia o meno a rischio frode, ma riceveranno frequentemente anche un punteggio sulla qualità dei dati inseriti. Ad aumentare l'efficacia dell'archivio ci sarà inoltre l'incrocio dei dati e di tutte le altre informazioni utili a smascherare le eventuali truffe: nella prima fase, che parte appunto il 10 giugno, saranno presi in considerazione oltre ai dati IVASS anche il registro dei periti (CONSAP), gli archivi della Motorizzazione Civile, gli archivi sui patentati e i dati sulle vetture dotate di scatola nera. In una seconda fase, la cui attuazione è attesa entro la fine del 2016, verranno incrociati ulteriori informazioni che comprendono la lista dei veicoli rubati, gli attestati di rischio, gli elenchi del Fondo di garanzia vittime della strada, ecc.

Ma non è ancora tutto: quando, si spera presto, verrà definitivamente approvato il Ddl Concorrenza che contiene numerose novità in materia di RC auto, ci sarà un nuovo potenziamento dell'archivio dell'IVASS mediante l'inserimento dei dati provenienti dal casellario giudiziario e dall'anagrafe tributaria.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Argomenti in evidenza

Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 27 marzo 2023
Le assicurazioni mutuo più convenienti di marzo 2023

Le assicurazioni mutuo più convenienti di marzo 2023

Se stai per sottoscrivere un mutuo casa e non hai...
pubblicato il 23 marzo 2023
Le assicurazioni auto online più convenienti di marzo 2023

Le assicurazioni auto online più convenienti di marzo 2023

Se a marzo 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
pubblicato il 22 marzo 2023
Quali sono state le auto più rubate in Italia nel 2022?

Quali sono state le auto più rubate in Italia nel 2022?

Quali sono state nel 2022 le auto più rubate in...
pubblicato il 22 marzo 2023
Assicurazione online Prima a marzo 2023

Assicurazione online Prima a marzo 2023

Se a marzo 2023 devi rinnovare l'assicurazione...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968